Difesa dall'accusa di attentato alla democrazia. Testo greco a fronte

Difesa dall'accusa di attentato alla democrazia. Testo greco a fronte

Difesa dall'accusa di attentato alla democrazia. Testo greco a fronte

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

Difesa dall'accusa di attentato alla democrazia. Testo greco a fronte

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

Difesa dall'accusa di attentato alla democrazia. Testo greco a fronte - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Difesa dall'accusa di attentato alla democrazia. Testo greco a fronte La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Difesa dall'accusa di attentato alla democrazia. Testo greco a fronte - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Difesa dall'accusa di attentato alla democrazia. Testo greco a fronte oscilla tra 11,40 €€ - 11,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

In difesa di Marco Celio (Pro Caelio)
In difesa di Marco Celio (Pro Caelio)
13,30 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
In sua difesa
In sua difesa
15,70 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Difesa di Cluenzio. Testo latino a fronte
Difesa di Cluenzio. Testo latino a fronte
11,40 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Difesa dall'accusa di attentato alla democrazia. Testo greco a fronte

Offerta più conveniente

Lisia: modello insuperato di oratoria giudiziaria. L'oratoria attica è una miniera unica per conoscere la società del V e IV secolo a. C., per esplorarne valori, credenze e ideologie. Certo le orazioni forensi non sono da considerare come fonti storiche tout court, ma sono una documentazione utile a comprendere come si formava e tramandava la memoria collettiva nell'antica Grecia. Esse si offrono in una lettura critica che tiene conto del loro contesto originario e del nesso tra la strategia retorica e l'occasione giudiziaria. Infatti se in Contro Eratostene Lisia denunciava i trenta tiranni che nel 404 avevano abolito la democrazia, nella Difesa dall'accusa di attentato alla democrazia difende un nuovo cliente e quella stessa oligarchia che aveva combattuto i democratici. Questa edizione - con il testo greco e la traduzione italiana a fronte - inquadra l'orazione sul piano storico-culturale e cerca di chiarire i risvolti filologici, retorico-argomentativi ed eruditi.
11,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: