Nato in rifugio. Il polesano di Barletta

Nato in rifugio. Il polesano di Barletta

Nato in rifugio. Il polesano di Barletta

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

Nato in rifugio. Il polesano di Barletta

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

Nato in rifugio. Il polesano di Barletta - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Nato in rifugio. Il polesano di Barletta La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Nato in rifugio. Il polesano di Barletta - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Nato in rifugio. Il polesano di Barletta oscilla tra 11,40 €€ - 11,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Nato in rifugio. La tragedia istriana sconosciuta
Nato in rifugio. La tragedia istriana sconosciuta
12,82 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Quale rifugio? Razzismo di Stato e accoglienza in Italia. Una lettura antropologica
Quale rifugio? Razzismo di Stato e accoglienza in Italia. Una lettura antropologica
16,15 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Rifugio mare
Rifugio mare
10,45 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Nato in rifugio. Il polesano di Barletta

Offerta più conveniente

Il libro può considerarsi una ricerca di carattere storico-geografica dell'Istria in cui l'attenzione è rivolta, nel primo capitolo, principalmente alla geografia ed alla storia della città di Dignano d'Istria (città d'origine della mamma e dei suoi avi) e di Pola (città che ha dato i natali all'autore). Tutta l'area geografica presa in considerazione non vuole suscitare polemiche, ma conferire chiarezza alle vicissitudini di un popolo non note e mantenute volutamente per sessant'anni nell'oblio. Nei diversi capitoli che seguono il primo è stato affrontato dettagliatamente il tema della "foibe"" che vuole proporre all'opinione pubblica la storia del calvario, in forma corretta, degli italiani d'Istria dalla seconda guerra mondiale fino alla completa definizione dei nuovi confini della Venezia Giulia avvenuti nel 1975. In una sintesi dei fatti avvenuti principalmente tra il 1943 e il 1945 si è proceduto ad una dettagliata disamina dei martiri e delle testimonianze più significative di una pulizia etnica avvenuta nella storia dell'Istria, rispondendo ai perché di tanta efferatezza, al numero delle vittime, ai luoghi, ai modi del martirio, ecc. ecc."
11,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: