Mostre a Firenze 1911-1942. Nuove indagini per un itinerario tra arte e cultura

Mostre a Firenze 1911-1942. Nuove indagini per un itinerario tra arte e cultura

Mostre a Firenze 1911-1942. Nuove indagini per un itinerario tra arte e cultura

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
23,75 €
Spedizione da 2,70 €

Mostre a Firenze 1911-1942. Nuove indagini per un itinerario tra arte e cultura

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
23,75 €
Spedizione da 2,80 €

Mostre a Firenze 1911-1942. Nuove indagini per un itinerario tra arte e cultura - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Mostre a Firenze 1911-1942. Nuove indagini per un itinerario tra arte e cultura La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Mostre a Firenze 1911-1942. Nuove indagini per un itinerario tra arte e cultura - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 23,75 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Mostre a Firenze 1911-1942. Nuove indagini per un itinerario tra arte e cultura oscilla tra 23,75 €€ - 23,75 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Mostre a Firenze 1911-1942. Nuove indagini per un itinerario tra arte e cultura

Offerta più conveniente

Il presente volume raccoglie i risultati di un lavoro di ricerca scaturito dal corso di Storia Sociale dell'Arte tenuto alla Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici dell'Università degli Studi di Firenze nell'anno accademico 2016-2017. Si è cercato di offrire una prospettiva quanto più ampia possibile della variegata attività espositiva fiorentina tra il 1911 e il 1942 selezionando dal vasto panorama offerto, non solo le mostre d'arte più canoniche, ma anche alcune rassegne allestite in seno ad importanti convegni nazionali e internazionali o dedicate all'oreficeria e alle arti applicate. Ne emerge uno spaccato vivido della situazione fiorentina - e più latamente italiana - dei primi quarant'anni del Novecento, di una nazione giovane che anche attraverso le mostre cercò di costruire un'identità culturale condivisa e orgogliosamente rivendicata soprattutto dopo la fine vittoriosa della Prima Guerra Mondiale. Ma con l'inizio del ventennio fascista anche le esposizioni più fi
23,75 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: