Memoria storica. Vol. 44

Memoria storica. Vol. 44

Memoria storica. Vol. 44

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

Memoria storica. Vol. 44

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

Memoria storica. Vol. 44 - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Memoria storica. Vol. 44 La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Memoria storica. Vol. 44 - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Memoria storica. Vol. 44 oscilla tra 11,40 €€ - 11,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Memoria storica. Vol. 45
Memoria storica. Vol. 45
11,40 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Memoria storica. Vol. 50-51
Memoria storica. Vol. 50-51
11,40 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Memoria storica. Vol. 39
Memoria storica. Vol. 39
11,40 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Memoria storica. Vol. 58
Memoria storica. Vol. 58
14,25 €
4 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Memoria storica. Vol. 44

Offerta più conveniente

In questo numero di Memoria storica la sezione "Studi"" ospita un saggio di Massimiliano Bardani dal titolo Dal riuso degli 'spolia' alla ridefinizione degli spazi. La torre dedecagonale e la porta cubica di Amelia. Nella sezione ""Ricerche"" Walter Mazzilli torna ad occuparsi della cascata delle Marmore, censendo le inondazioni e le frane relative al territorio della Valnerina. Enrico Fuselli continua la sua indagine sulle dogane in Umbria nel primo decennio dell'unità d'Italia, mentre Marcello Marcellini mette a fuoco la contesa nel periodo fascista fra Terni e Spoleto per la sede del tribunale. Domenico Cialfi con il suo contributo si sofferma sulla parentesi ligure (1913, '14-1921) del pittore, da lui attentamente indagato, Antonino Calcagnadoro."
11,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: