Memoria storica. Vol. 45

Memoria storica. Vol. 45

Memoria storica. Vol. 45

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

Memoria storica. Vol. 45

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

Memoria storica. Vol. 45 - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Memoria storica. Vol. 45 La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Memoria storica. Vol. 45 - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Memoria storica. Vol. 45 oscilla tra 11,40 €€ - 11,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Memoria storica. Vol. 50-51
Memoria storica. Vol. 50-51
11,40 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Memoria storica. Vol. 39
Memoria storica. Vol. 39
11,40 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Memoria storica. Vol. 58
Memoria storica. Vol. 58
14,25 €
4 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Memoria storica. Vol. 59
Memoria storica. Vol. 59
14,25 €
4 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Memoria storica. Vol. 45

Offerta più conveniente

Il presente numero, un fascicolo per la prima volta tematico per i settanta anni della liberazione, contiene il corposo saggio in cui Marcello Marcellini si occupa, soprattutto attraverso le carte processuali, della morte del capitano Carlo Barbieri, un ufficiale fedele alla Monarchia in servizio nell'area di Massa Martana, nei cui pressi agiva la Banda del Capitano Rossi. Allo studio di Marcellini fa seguito la ricerca di Andrea Giardi su una famiglia di resistenti narnesi di fede mazziniana, i Federici, che collaborarono con la formazione partigiana autonoma, nota come Banda Strale, una formazione costituitasi con elementi reduci dal servizio militare attivo, che dopo l'8 settembre si ritrovano sui monti al confine tra Narni e la Sabina. Nella sezione ricerche Sergio Bellezza ripercorre la biografia di un altro mazziniano, questa volta di Collescipoli, Alessandro Sillani . Chiude la sezione Ricerche l'accurato studio di Enrico Fuselli su "I deportati umbri nel lager di Bolzano"". Segue una sezione Documenti con la pubblicazione di foto, non tutte note, dell'Archivio della Fondazione Ranieri di Sorbello del passaggio degli Alleati in Umbria."
11,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: