La costruzione giurisprudenziale delle fonti del diritto

La costruzione giurisprudenziale delle fonti del diritto

La costruzione giurisprudenziale delle fonti del diritto

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
23,75 €
Spedizione da 2,70 €

La costruzione giurisprudenziale delle fonti del diritto

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
23,75 €
Spedizione da 2,80 €

La costruzione giurisprudenziale delle fonti del diritto - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per La costruzione giurisprudenziale delle fonti del diritto La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

La costruzione giurisprudenziale delle fonti del diritto - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 23,75 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per La costruzione giurisprudenziale delle fonti del diritto oscilla tra 23,75 €€ - 23,75 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Diritto giurisprudenziale romano e scienza giuridica europea
Diritto giurisprudenziale romano e scienza giuridica europea
30,40 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Costruzione di un diritto. Dal giuramento dei medici alle scelte di fine vita
Costruzione di un diritto. Dal giuramento dei medici alle scelte di fine vita
15,20 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
La costruzione giurisprudenziale delle fonti del diritto

Offerta più conveniente

La riflessione sulla problematica delle fonti del diritto sempre più è divenuta centrale nello studio del Diritto costituzionale. Il pluralismo istituzionale dei centri di produzione normativa che le moderne Costituzioni disegnano ha infatti prodotto un irreversibile superamento della linearità della costruzione piramidale dell'ordinamento giuridico. Ma al policentrismo interno si affianca in misura crescente un pluricentrismo esterno che, se trova nel processo di integrazione europea un momento particolarmente significativo e qualificante, ciò nondimeno si allarga progressivamente ai rapporti con la comunità internazionale. Per altro verso è indubbio che la moltiplicazione delle fonti normative ha determinato la crescente influenza della interpretazione giudiziaria sui processi di formazione del diritto. Il ruolo della Corte costituzionale, delle Corti UE ed EDU ma, più in generale, degli organi che esercitano la funzione giurisdizionale. L'impostazione metodologica che si propone di seguire questo volume, e che vuole segnarne la specificità, è la valutazione della misura dell'apporto innovativo che l'interpretazione giurisprudenziale produce nella dinamica evolutiva delle fonti.
23,75 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: