Il segno, il linguaggio e l'interpretazione. Il diritto dialoga con l'arte, la letteratura, la religione

Il segno, il linguaggio e l'interpretazione. Il diritto dialoga con l'arte, la letteratura, la religione

Il segno, il linguaggio e l'interpretazione. Il diritto dialoga con l'arte, la letteratura, la religione

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,20 €
Spedizione da 2,70 €

Il segno, il linguaggio e l'interpretazione. Il diritto dialoga con l'arte, la letteratura, la religione

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
15,20 €
Spedizione da 2,80 €

Il segno, il linguaggio e l'interpretazione. Il diritto dialoga con l'arte, la letteratura, la religione - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Il segno, il linguaggio e l'interpretazione. Il diritto dialoga con l'arte, la letteratura, la religione La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il segno, il linguaggio e l'interpretazione. Il diritto dialoga con l'arte, la letteratura, la religione - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 15,20 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Il segno, il linguaggio e l'interpretazione. Il diritto dialoga con l'arte, la letteratura, la religione oscilla tra 15,20 €€ - 15,20 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

W032 Avvertenza: Movimento rapido del pezzo in lavorazione in pressa freno Segno - 150x150mm - S15
W032 Avvertenza: Movimento rapido del pezzo in lavorazione in pressa freno Segno - 150x150mm - S15
21,17 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
W031 Avvertenza: Frantumazione a mano tra pressa piegatrice e materiale Segno - 400x400mm - S40
W031 Avvertenza: Frantumazione a mano tra pressa piegatrice e materiale Segno - 400x400mm - S40
32,29 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione gratuita
W032 Avvertenza: Movimento rapido del pezzo in lavorazione in pressa freno Segno - 150x150mm - S15
W032 Avvertenza: Movimento rapido del pezzo in lavorazione in pressa freno Segno - 150x150mm - S15
11,60 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
W032 Avvertenza: Movimento rapido del pezzo in lavorazione con pressa freno Segno - 400x400mm - S40
W032 Avvertenza: Movimento rapido del pezzo in lavorazione con pressa freno Segno - 400x400mm - S40
43,24 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione gratuita
Il segno, il linguaggio e l'interpretazione. Il diritto dialoga con l'arte, la letteratura, la religione

Offerta più conveniente

L'interpretazione giuridica segue regole precise e ben definite, dettate dallo stesso legislatore, formatesi nella prassi giurisprudenziale, o, comunque, elaborate nel tempo dalla dottrina. Nel corso dei secoli essa si è proposta a volte come partecipazione conoscitiva del soggetto umano con il mondo superiore, altre volte come metodo per la ricerca della giustizia, altre volte ancora come giustificazione del mezzo da utilizzare per risolvere le controversie tra soggetti pubblici e privati. Possono secoli di esperienza giuridica in tema di interpretazione e di metodo interpretativo essere messi al servizio di altri campi del sapere, non solo e non tanto per fini epistemologici (la ricerca e la definitiva scoperta della verità), quanto piuttosto per la costruzione del metodo più efficace con cui procedere in quella ricerca, anche a prescindere dal suo risolutivo svelamento? Nel tentativo di fornire spunti di riflessione e soprattutto di dare impulso a un più ampio dibattito sulla questione, il presente volume contiene approfondimenti specialistici e confronti peculiari tra giuristi e studiosi di altre discipline; tutti mossi dalla comune consapevolezza che per l'uomo contemporaneo interpretare significa non solo appropriarsi del proprio oggetto di conoscenza, ma confrontarsi con quello, riconoscendo l'ipoteca di una relazione tra soggetto e oggetto non più verticale e captativa, bensì orizzontale e dialogica...
15,20 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: