Imprenditorialità accademica & trasformazioni digitali. Quali sfide e traiettorie di sviluppo futuro?

Imprenditorialità accademica & trasformazioni digitali. Quali sfide e traiettorie di sviluppo futuro?

Imprenditorialità accademica & trasformazioni digitali. Quali sfide e traiettorie di sviluppo futuro?

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
16,14 €
Spedizione da 2,70 €

Imprenditorialità accademica & trasformazioni digitali. Quali sfide e traiettorie di sviluppo futuro?

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
16,14 €
Spedizione da 2,80 €

Imprenditorialità accademica & trasformazioni digitali. Quali sfide e traiettorie di sviluppo futuro? - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Imprenditorialità accademica & trasformazioni digitali. Quali sfide e traiettorie di sviluppo futuro? La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Imprenditorialità accademica & trasformazioni digitali. Quali sfide e traiettorie di sviluppo futuro? - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 16,14 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Imprenditorialità accademica & trasformazioni digitali. Quali sfide e traiettorie di sviluppo futuro? oscilla tra 16,14 €€ - 16,14 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Imprenditorialità accademica & trasformazioni digitali. Quali sfide e traiettorie di sviluppo futuro?

Offerta più conveniente

Il libro si focalizza sul tema della trasformazione digitale nell'imprenditorialità accademica e in particolare sul ruolo strategico delle università e dei Contamination Labs (CLab), intesi come luoghi di contaminazione nei quali promuovere la cultura dell'imprenditorialità, per sostenere l'innovazione e la crescita inclusiva e sostenibile dei territori. L'esperienza dei CLab promuove un nuovo modello didattico, caratterizzato da apertura, contaminazione, interdisciplinarità, creatività e networking. Tale esperienza costituisce un ponte virtuoso tra ricerca e impresa, formazione e mercato, laboratorio e territorio, innovazione creativa e sviluppo di tecnologie digitali, di cui sfrutta le potenzialità per promuove la nascita di iniziative imprenditoriali a connotazione tecnologica negli ambiti delle smart technologies, della bio economy, dell'industria culturale e creativa.
16,14 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: