I fondamenti dell'etica in prospettiva interculturale

I fondamenti dell'etica in prospettiva interculturale

I fondamenti dell'etica in prospettiva interculturale

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
23,75 €
Spedizione da 2,70 €

I fondamenti dell'etica in prospettiva interculturale

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
23,75 €
Spedizione da 2,80 €

I fondamenti dell'etica in prospettiva interculturale - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per I fondamenti dell'etica in prospettiva interculturale La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

I fondamenti dell'etica in prospettiva interculturale - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 23,75 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per I fondamenti dell'etica in prospettiva interculturale oscilla tra 23,75 €€ - 23,75 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

I fondamenti dell'etica
I fondamenti dell'etica
33,25 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione gratuita
I fondamenti dell'etica e la religione
I fondamenti dell'etica e la religione
28,50 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
I fondamenti dell'etica e la religione - Ghisleri Luca
I fondamenti dell'etica e la religione - Ghisleri Luca
30,00 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 5,59 €
I fondamenti dell'etica in prospettiva interculturale

Offerta più conveniente

Il 61° Convegno di Ricerca Filosofica, di cui questo volume presenta gli atti, è stato dedicato a "I fondamenti dell'etica in prospettiva interculturale"". Il tema affrontato richiede di rivolgere lo sguardo alla condizione del mondo globale, in cui i rapporti tra le culture - che pure connotano da sempre lo sviluppo delle società umane - hanno assunto un'intensità e un'importanza che mai si era registrata in passato. La situazione del mondo di oggi è segnata da diseguaglianze enormi e da conflitti che minacciano il futuro dell'umanità. Le diseguaglianze sono già grandissime all'interno dell'Occidente, ma assumono proporzioni ancora maggiori nel confronto tra il nostro mondo e le aree meno sviluppate. Così esse alimentano i conflitti, che in alcuni casi vengono presentati, a torto, come uno scontro inevitabile tra civiltà e religioni. Sotto questo aspetto il pluralismo culturale è una fonte di problemi per la riflessione etica; ma d'altra parte esso è anche, e prima di tutto, una risorsa e un motivo d'ispirazione per essa. La conoscenza degli altri ci permette di comprendere meglio la nostra specificità; inoltre le altre culture ci possono offrire risorse per ripensare criticamente il senso della nostra esperienza. Le relazioni che aprono il volume presentano nell'ordine una riflessione complessiva sul pluralismo, una proposta incentrata sul messaggio cristiano dell'amore e l'illustrazione dei due modelli fondamentali della tradizione cinese. I contributi che seguono affrontano l'argomento a partire dagli autori e dai problemi a cui i giovani ricercatori stanno dedicando i loro progetti di dottorato e di studio."
23,75 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: