Fantasia della ragione

Fantasia della ragione

Fantasia della ragione

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,25 €
Spedizione da 2,80 €

Fantasia della ragione - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 1 prezzi per Fantasia della ragione La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Fantasia della ragione - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop ibs.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 1 offerte, la variazione di prezzo per Fantasia della ragione oscilla tra 14,25 €€ - 14,25 €€.
  • Metodi di pagamento: ibs.it accetta PayPal, Visa, Mastercard, Bonifico anticipato.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop ibs.it con Controllare disponibilità nello shop giorni lavorativi.

Prodotti simili

Bach, J.S. - La Fantasia Della Ragione
Bach, J.S. - La Fantasia Della Ragione
7,62 €
10 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 12,50 €
Fantasia della ragione
Fantasia della ragione
14,25 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Sogni di spiriti immondi. Storia e critica della ragione onirica
Sogni di spiriti immondi. Storia e critica della ragione onirica
25,65 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione gratuita
La ragione picaresca. Avventure ed imprese dell'epistemologia della storia
La ragione picaresca. Avventure ed imprese dell'epistemologia della storia
11,40 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Nail Lima Brand Fantasy Model Pizzo, incisa in vetro indurito, doppia faccia, a ragione,.
Nail Lima Brand Fantasy Model Pizzo, incisa in vetro indurito, doppia faccia, a ragione,.
11,82 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
Fantasia della ragione

Offerta più conveniente

"Fantasia della ragione"", il titolo dell'opera, divisa in due sezioni: Racconti e Monologhi. In esergo un pensiero della scrittrice ""Perché narrare storie? / Per rallegrare lo spirito di grandi e piccoli, / ma soprattutto per ricordare al mondo / che la fantasia è la madre del sorriso"" (Edda Pellegrini Conte), che già ci introduce nel cammino letterario, nell'ontologico discorso narrativo, dove gli empiti delle riflessioni giocate su monologhi concisi ed apodittici ci completano un pensiero rotondo ed efficace: la vita, la brevità del suo svolgersi, il memoriale, le radici, gli affetti, l'onirico, la parola, la favola, il prato, la lucciola, l'isola, il vento, il Natale, la fine, l'inizio, la realtà, la fantasia, il senno, il tempo, Dio (""...Ma cosa c'è di più reale, che cosa c'è di più spirituale della Conoscenza? Del Sapere? Anche per questo le parole non bastano più. Dio della Conoscenza, concedici dunque il Pensiero, il Pensiero che tutto comprende. Il Pensiero che è favilla de
14,25 €
Controllare disponibilità nello shop
ibs.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: