Etica e università

Etica e università

Etica e università

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
13,30 €
Spedizione da 2,70 €

Etica e università

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
13,30 €
Spedizione da 2,80 €

Etica e università - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Etica e università La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Etica e università - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 13,30 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Etica e università oscilla tra 13,30 €€ - 13,30 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Etica. Lezioni all'Università di Monaco (1950-1962)
Etica. Lezioni all'Università di Monaco (1950-1962)
45,60 €
4 prezzi
Amazon.it
Spedizione gratuita
Etica. Lezioni all'Università di Monaco (1950-1962)
Etica. Lezioni all'Università di Monaco (1950-1962)
45,60 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Perché l'università. Riflessioni sull'etica del sapere
Perché l'università. Riflessioni sull'etica del sapere
27,55 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione gratuita
9788877503114 Etica - Eugenio Lecaldano
9788877503114 Etica - Eugenio Lecaldano
18,52 €
7 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,35 €
Etica e università

Offerta più conveniente

Il libro propone un viaggio nel tema dell'etica universitaria dalle istituzioni medievali a oggi attraverso angolazioni meno note ed esplorate di quelle usuali. Tra gli argomenti trattati c'è quello dei codici etici delle università italiane e del loro ruolo come strumenti di costruzione dell'etica della comunità accademica, seguito dalla prospettiva degli studenti sui temi dell'etica e della frode in ambito educativo attraverso una ricerca di campo. Il percorso include una breve ricognizione delle istituzioni fasulle, note come "fabbriche di titoli"", e le strategie adottate dalle istituzioni italiane dell'istruzione superiore per contrastare i titoli falsi. Il testo affronta anche l'inclusione dei rifugiati in ambito accademico, in particolare attraverso i quadri regolatori e gli strumenti che consentono di riconoscerne i titoli di studio anche in assenza della documentazione educativa. Il testo allarga infine lo sguardo su alcune attività di cooperazione internazionale finalizzate alla costruzione di una cultura dell'etica, della trasparenza e dell'integrità."
13,30 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: