Perché l'università. Riflessioni sull'etica del sapere

Perché l'università. Riflessioni sull'etica del sapere

Perché l'università. Riflessioni sull'etica del sapere

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
27,55 €
Spedizione gratuita

Perché l'università. Riflessioni sull'etica del sapere

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
27,55 €
Spedizione gratuita

Perché l'università. Riflessioni sull'etica del sapere - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Perché l'università. Riflessioni sull'etica del sapere La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Perché l'università. Riflessioni sull'etica del sapere - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 27,55 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Perché l'università. Riflessioni sull'etica del sapere oscilla tra 27,55 €€ - 27,55 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Perché l'uomo ha due occhi?
Perché l'uomo ha due occhi?
8,08 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
La voce delle donne rifugiate per la pace e la sicurezza. Riflessioni sociologiche sull'attuazione della Risoluzione del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite 1325/2000
La voce delle donne rifugiate per la pace e la sicurezza. Riflessioni sociologiche sull'attuazione della Risoluzione del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite 1325/2000
15,20 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Studium (2017). Vol. 3: giusti. Storie e riflessioni, I.
Studium (2017). Vol. 3: giusti. Storie e riflessioni, I.
15,20 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Perché l'università. Riflessioni sull'etica del sapere

Offerta più conveniente

Nell'immaginario collettivo, frutto spesso di un'informazione parziale, il termine "università"" evoca sovente un potere accademico ottenuto con procedure discutibili, una gamma di complicate offerte didattiche, una laurea da conquistare a caro prezzo quale viatico per accedere a posizioni professionali di prestigio. Con minor frequenza si considera il valore aggiunto che gli studi universitari apportano ai singoli cittadini e all'intera società in termini di conoscenze, di abilità, di crescita personale. Nel corso della sua più che venticinquennale storia ""Universitas"" ha mantenuto fede all'impegno di richiamare i valori accademici che hanno fatto grande questa istituzione nel corso dei secoli e l'hanno resa indispensabile alla civiltà, certamente non solo occidentale. I curatori di questo volume, Isabella Ceccarini e Pier Giovanni Palla, hanno selezionato e ordinato in cinque ripartizioni articoli e saggi pubblicati negli anni 1993-2006 da 35 autori italiani e stranieri, accomunati dal riferimento ai valori universali e allo spirito accademico su cui fondare l'università ideale, luogo di trasmissione delle conoscenze, di elaborazione della cultura, di ricerca scientifica, di servizio autentico alla società, di dialogo fra generazioni. Ridare ispirazione all'università, affinché recuperi l'aspetto di comunità che da sempre l'ha caratterizzata, in alternativa ai riduzionismi che sembrano oggi prevalere: è la missione non ""impossibile"" riproposta nelle pagine di questo volume."
27,55 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: