Diritti sociali e dignità umana nella Costituzione repubblicana

Diritti sociali e dignità umana nella Costituzione repubblicana

Diritti sociali e dignità umana nella Costituzione repubblicana

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 2,70 €

Diritti sociali e dignità umana nella Costituzione repubblicana

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,10 €
Spedizione da 2,80 €

Diritti sociali e dignità umana nella Costituzione repubblicana - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Diritti sociali e dignità umana nella Costituzione repubblicana La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Diritti sociali e dignità umana nella Costituzione repubblicana - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Diritti sociali e dignità umana nella Costituzione repubblicana oscilla tra 17,10 €€ - 17,10 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

I diritti sociali: un percorso filosofico-giuridico
I diritti sociali: un percorso filosofico-giuridico
14,16 €
7 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Diritti sociali europei. Un nuovo welfare per l'UE
Diritti sociali europei. Un nuovo welfare per l'UE
12,30 €
11 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,90 €
Recesso da società per azioni e diritti sociali
Recesso da società per azioni e diritti sociali
16,15 €
2 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Diritti sociali e dignità umana nella Costituzione repubblicana

Offerta più conveniente

Nell'anno del 70° anniversario della Costituzione è parso opportuno tornare a riflettere sui principi fondamentali della Carta repubblicana ed in particolare sulla tutela della dignità umana e sul ruolo dei diritti sociali dell'impianto costituzionale, sottoponendo a rilettura l'intero volume di cui è stata ripensata la stessa struttura. Il dibattito registrato in occasione del referendum del 4 dicembre 2016, in cui il corpo elettorale ha bocciato un'ampia revisione costituzionale relativa alla seconda parte della Costituzione, ha confermato la perdurante vitalità e validità della Carta costituzionale la prima parte della quale è stata unanimemente ritenuta ancora densa di istituti e di significati che caratterizzano l'intero ordinamento giuridico. La Costituzione italiana prevede espressamente la tutela della dignità di ciascun individuo e la garanzia di una eguaglianza di chances , ma l'attuazione concreta di tali principi pone agli studi di diritto costituzionale del 21° secolo domande di non facile soluzione anche in ragione degli sviluppi della scienza e della tecnologia. E se spesso è ricaduto sulla giurisprudenza delle Corti il compito di dover dare risposte a domande che toccano i principi fondamentali dell'ordinamento giuridico, alla dottrina spetta il compito di non sottrarsi all'analisi di questioni pur scomode e laceranti: la seconda edizione del volume "Diritti sociali e dignità umana nella Costituzione Repubblicana"" di Fabrizio Politi si offre di dare delle risposte e di fare luce su questi argomenti."
17,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: