Alle dieci di sera

Alle dieci di sera

Alle dieci di sera

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
3,75 €
Spedizione da 2,70 €

Alle dieci di sera

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
3,75 €
Spedizione da 2,80 €

Alle dieci di sera

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
8,00 €
Spedizione da 4,00 €

Alle dieci di sera

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
8,00 €
Spedizione da 5,00 €

Alle dieci di sera - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 4 prezzi per Alle dieci di sera La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Alle dieci di sera - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 3,75 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 4 offerte, la variazione di prezzo per Alle dieci di sera oscilla tra 3,75 €€ - 8,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Corsair K55 CORE RGB Gaming Mechanical Keyboard
Corsair K55 CORE RGB Gaming Mechanical Keyboard
48,80 €
4 prezzi
pixmart.it
Spedizione da 7,90 €
Le mattine dieci alle quattro
Le mattine dieci alle quattro
9,50 €
9 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Il pomeriggio del signor Andesmas-Alle dieci e mezzo di sera, d'estate
Il pomeriggio del signor Andesmas-Alle dieci e mezzo di sera, d'estate
11,40 €
9 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 5,90 €
Alle dieci di sera

Offerta più conveniente

"Alle dieci di sera"" è il testo di una conferenza, tenuta per la prima volta presso la Princes' Hall di Piccadilly, a Londra, il 20 febbraio del 1885; in tarda serata, appunto, per dar modo al gentile pubblico di cenare senza fretta. Dietro la studiata noncuranza del titolo, James Whistler ingaggia in realtà un'aspra polemica, tesa a rivendicare l'autonomia dell'arte da ogni condizionamento sociale e culturale, e quella dell'artista da ogni forma di subordinazione a fini morali o pedagogici. Nel suo stile raffinato ed ellittico, il pittore denuncia i fraintendimenti della critica e il costante tentativo di ricondurre l'eccezionalità del genio entro codici prestabiliti. Whistler replicò la sua ""lecture"" in diverse città. Pubblicata dapprima nel 1888, e tradotta in francese dall'amico Stéphane Mallarmé, suscitò immediatamente vivaci reazioni da parte di personaggi come Oscar Wilde e William Morris, restando poi alla storia quale una delle più compiute dichiarazioni a favore dell'""arte per l'arte""."
3,75 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: