Vsevolod Mejerchol'd. Le autobiografie inedite 1906-1913-1921

Vsevolod Mejerchol'd. Le autobiografie inedite 1906-1913-1921

Vsevolod Mejerchol'd. Le autobiografie inedite 1906-1913-1921

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

Vsevolod Mejerchol'd. Le autobiografie inedite 1906-1913-1921

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

Vsevolod Mejerchol'd. Le autobiografie inedite 1906-1913-1921 - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Vsevolod Mejerchol'd. Le autobiografie inedite 1906-1913-1921 La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Vsevolod Mejerchol'd. Le autobiografie inedite 1906-1913-1921 - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Vsevolod Mejerchol'd. Le autobiografie inedite 1906-1913-1921 oscilla tra 11,40 €€ - 11,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Il revisore - Mejerchol'd Vsevolod
Il revisore - Mejerchol'd Vsevolod
26,83 €
4 prezzi
ebay.it
Spedizione da 4,99 €
Biomeccanica teatrale di Mejerchol’d. Idee, principi, allenamento
Biomeccanica teatrale di Mejerchol’d. Idee, principi, allenamento
18,05 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Vsevolod Mejerchol'd. Le autobiografie inedite 1906-1913-1921

Offerta più conveniente

Vsevolod Mejerchol'd, uno dei maestri della regia russa, parla di sé. Dopo tante narrazioni biografiche, che hanno tentato di descriverne il personaggio, di comprenderne la psiche o di esaltarne il genio creativo, la parola su Mejerchol'd va a Mejerchol'd stesso. È un regista allo specchio, è un uomo che si confronta con la realtà difficile di una Russia zarista nel primo torno degli anni Dieci. È un uomo e un padre che lotta nel terribile periodo del Terrore rosso (1918-1920) per salvare se stesso, la sua famiglia, i suoi amici. È un artista che difende strenuamente la propria dignità professionale ed esalta i risultati pratici e teorici del proprio lavoro. Molto di quanto egli scrive è già noto ma il modo, in cui lo scrive, non lo è per nulla. Mejerchol'd parla di sé a volte con uno stile colloquiale, a volte erudito e astruso. Spiega, per esempio, la sua nevrastenia portando ragioni finora ignorate e apre questioni interpretative di non facile soluzione. Dal confronto tra i testi autobiografici e le loro pubblicazioni in epoca russa e sovietica si notano i tagli apportati dai censori, tesi a manipolare il contenuto dello scritto a fini politici o, addirittura, agiografici.
11,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: