Voltaire contro Shakespeare

Voltaire contro Shakespeare

Voltaire contro Shakespeare

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,20 €
Spedizione da 2,70 €

Voltaire contro Shakespeare

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
15,20 €
Spedizione da 2,80 €

9788858140550 Voltaire contro Shakespeare - Mara Fazio

Spedizione entro 13 - 20 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 2,99 €

Voltaire contro Shakespeare - Fazio Mara

Spedizione entro 6 - 13 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 5,59 €

Voltaire contro Shakespeare - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 4 prezzi per Voltaire contro Shakespeare La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Voltaire contro Shakespeare - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 15,20 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 4 offerte, la variazione di prezzo per Voltaire contro Shakespeare oscilla tra 15,20 €€ - 19,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Voltaire contro Shakespeare
Voltaire contro Shakespeare
15,20 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Voltaire contro Shakespeare

Offerta più conveniente

La storia emblematica di Voltaire erndell’ingombrante eredità di Shakespeare,rndella contrapposizione tra culturarnaristocratica e cultura borghese, trarnciviltà classica e moderna, tra ideale delrngusto e libera, geniale, creatività.rnrnVoltaire è stato il primo intellettuale impegnato del nostrornmondo, il più letto, criticato, discusso ed emulato del suornsecolo. Grande ammiratore degli Inglesi, della loro libertà dirnpensiero e delle loro istituzioni, giovane esule, tra il 1724 e 1728,rnnei teatri di Londra scoprì Shakespeare, allora in Francia delrntutto sconosciuto, e lo utilizzò per rinnovare la tragediarnfrancese.rnSolo pochi decenni dopo però, intorno al 1760, la fama delrnpoeta inglese in Europa crebbe a dismisura, mettendo in crisirnla tragedia, il ruolo della Francia nel mondo e quindi lo stessornVoltaire, la cui cultura significava regole, norme, principi e,rnsoprattutto, buon gusto.rnShakespeare, invece, che trascendeva i limiti aristocratici,rnmetteva in scena non eroi ma uomini moderni, con unrnlinguaggio ora ricercato ora triviale, unendo tragico e comico,rnalto e basso.rnPur contro l’oscurantismo, Voltaire vide vacillare il suo mondo ernattaccò il poeta inglese, il cui sorprendente successo gli parve, arnun secolo e mezzo dalla morte, uno scandalo intollerabile.rnMa sapeva, dal punto di vista letterario e teatrale, di esserernormai uno sconfitto.rnIl libro ricostruisce il modo in cui la scoperta quasi improvvisarndell’eredità di William Shakespeare aprì in Europa uno scontrornculturale senza precedenti e sconvolse irreversibilmenternl’assetto della civiltà classica. È la storia della riscopertarndel poeta che, con il suo genio, pose fine alla tradizione delrnmondo neolatino e all’egemonia culturale francese, annunciò ilrnRomanticismo e aprì alla modernità
15,20 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: