Voglia di meticciato. Dialogo tra le culture ed etica

Voglia di meticciato. Dialogo tra le culture ed etica

Voglia di meticciato. Dialogo tra le culture ed etica

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
12,35 €
Spedizione da 2,70 €

Voglia di meticciato. Dialogo tra le culture ed etica

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
12,35 €
Spedizione da 2,80 €

Voglia di meticciato. Dialogo tra le culture ed etica - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Voglia di meticciato. Dialogo tra le culture ed etica La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Voglia di meticciato. Dialogo tra le culture ed etica - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 12,35 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Voglia di meticciato. Dialogo tra le culture ed etica oscilla tra 12,35 €€ - 12,35 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Voglia di meticciato. Dialogo tra le culture ed etica

Offerta più conveniente

"È in questo contesto, che si inserisce la riflessione di Cheikh Tidiane Gaye, che sulla base di principi etici e morali auspica l'accettazione di qualcosa che già esiste, ma che spesso non vogliamo vedere: il meticciato culturale. La tendenza a classificare, porta spesso a creare categorie rigide, che non corrispondono alla realtà, che in vece è molto più fluida e dinamica. I processi culturali sono spesso caratterizzati da eventi casuali, da scambi inattesi e a volte inconsci"". (Marco Aime). Dall'introduzione""...C'è da ritenere che la categoria di ""meticciato"", che sta al centro del volume qui presentato, sia una chiave ermeneutica preziosa quanto mai: fino al punto di universalizzarla, come l'autore sostiene, di ""trascendentalizzarla"", verrebbe da dire kantianamente, nel segno di un comune destino meticcio che lega ogni uomo che viene in questo mondo. Sì, come scrive l'autore, siamo tutti meticci, e il destino umano è di sopportare il Due, il Duale, perché ibridazione, contaminazione, pluralità, sono già ab origine dentro l'identità. Ammesso che questo lemma conservi, nel quadro della intelligente decostruzione svolta nel libro, ancora un significato"". (Roberto Celada Ballanti)"
12,35 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: