Voci del Novecento

Voci del Novecento

Voci del Novecento

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
32,78 €
Spedizione gratuita

Voci del Novecento

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
32,78 €
Spedizione gratuita

Voci del Novecento - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Voci del Novecento La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Voci del Novecento - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 32,78 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Voci del Novecento oscilla tra 32,78 €€ - 32,78 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Voci del novecento greco. Ventiquattro racconti
Voci del novecento greco. Ventiquattro racconti
20,90 €
5 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,35 €
Voci quotidiane. Enunciazione e testualità nei giornali del secondo Novecento
Voci quotidiane. Enunciazione e testualità nei giornali del secondo Novecento
28,50 €
6 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Libri Nova Santagostino Raffaella - Madri Perfette. Voci Del Novecento
Libri Nova Santagostino Raffaella - Madri Perfette. Voci Del Novecento
12,21 €
11 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,99 €
Augusto dos Anjos nei giornali del primo Novecento 1908-1914: Le voci dei periodici
Augusto dos Anjos nei giornali del primo Novecento 1908-1914: Le voci dei periodici
35,90 €
3 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 10,99 €
Voci del Novecento

Offerta più conveniente

La riflessione storica sulle nostre origini è il modo più serio e profondo per ricordarci da dove veniamo e cercare di capire dove stiamo andando. Ascoltare voci che ci giungono dal secolo scorso può dunque illuminare il nostro presente. Le "voci dal Novecento"" sono quelle di illustri intellettuali protagonisti della scena internazionale (Albert Einstein, Louis Althusser), di grandi personalità italiane che animarono la Resistenza e poi lasciarono un'impronta profonda nel rinnovamento della nostra cultura filosofica (Mario Dal Pra, Ludovico Geymonat, Giovanni Miegge) e, ancora, di studiosi che contribuirono allo sviluppo degli studi storici nella seconda metà del Novecento (Carlo Ascheri, Mariella Del Torre, Giuliano Gliozzi). Senza tralasciare gli eventi più drammatici che sconvolsero l'Università di Milano sotto il regime fascista - quando il rettore e il prefetto sciolsero d'autorità un congresso nazionale di filosofia (1926), Piero Martinetti e Giuseppe Antonio Borgese rifiutarono di prestare giuramento di fedeltà al fascismo (1931) e vennero introdotte le leggi razziali (1938) - Rambaldi ricostruisce un clima culturale vivace, fecondo e di grande portata per il pensiero filosofìco italiano. Il libro si conclude con una serie di dibattiti tra l'autore e Dario Antiseri, Franco Restaino e Fulvio Tessitore."
32,78 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: