Voci dal mito

Voci dal mito

Voci dal mito

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 2,70 €

Voci dal mito

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
19,00 €
Spedizione da 2,80 €

Voci dal mito

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
24,50 €
Spedizione da 4,90 €

Voci dal mito - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Voci dal mito La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Voci dal mito - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 19,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Voci dal mito oscilla tra 19,00 €€ - 24,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Voci di donne: dal mito alla storia
Voci di donne: dal mito alla storia
10,00 €
4 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Voci dal mito
Voci dal mito
24,50 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Echi e voci dal mito
Echi e voci dal mito
15,20 €
3 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Ezra Pound e l'ultimo Pasolini. La poesia oltraggiosa di due voci fuori dal tempo
Ezra Pound e l'ultimo Pasolini. La poesia oltraggiosa di due voci fuori dal tempo
9,00 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Voci dal margine. La letteratura di ghetto, favela, frontiera
Voci dal margine. La letteratura di ghetto, favela, frontiera
19,00 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Voci dal mito

Offerta più conveniente

Questo libro vuole far luce sulle questioni che i più famosi miti classici hanno lasciato in sospeso e sulle quali ci si è tanti volte interrogati: perché Ulisse rifiuta il dono dell'immortalità? Cosa diceva il canto delle Sirene per attrarre irresistibilmente i naviganti verso la morte? Perché Orfeo si volta a guardare Euridice proprio a un passo dall'averla strappata al Regno delle Ombre? Cosa si prova ad essere, come Elena di Troia, la donna più bella del mondo? Perché Psiche contravviene al divieto di contemplare l'amante? Quali insegnamenti impartiva ai propri allievi il centauro Chirone? Che tipo di rapporto legava Achille e Patroclo? Perché Dafne preferisce farsi tramutare in albero piuttosto che cedere all'amore del fulgido Apollo?
19,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: