Vivere «oltre» la speranza

Vivere «oltre» la speranza

Vivere «oltre» la speranza

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,50 €
Spedizione da 2,70 €

Vivere «oltre» la speranza

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,50 €
Spedizione da 2,80 €

Vivere «oltre» la speranza - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Vivere «oltre» la speranza La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Vivere «oltre» la speranza - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Vivere «oltre» la speranza oscilla tra 9,50 €€ - 9,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

È facile vivere bene a Firenze se sai come fare. Una guida che va oltre i soliti percorsi turistici
È facile vivere bene a Firenze se sai come fare. Una guida che va oltre i soliti percorsi turistici
4,95 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Oltre le alpi è freddo vivere
Oltre le alpi è freddo vivere
11,40 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Oltre le mura dell'impresa. Vivere, abitare, lavorare nelle piattaforme territoriali
Oltre le mura dell'impresa. Vivere, abitare, lavorare nelle piattaforme territoriali
13,50 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Vivere «oltre» la speranza

Offerta più conveniente

Negli ultimi anni gli aspetti anatomo-funzionali alla base della longevità sono stati oggetto di un crescente interesse da parte di biologi, genetisti, medici, statistici, psicologi, pedagogisti, urbanisti, e di altri. Secondo l'opinione condivisa dagli studiosi, l'invecchiamento è un fenomeno dinamico dipendente dall'interconnessione di fattori biologici, ambientali, psicologici e sociali che sin dalla nascita incidono sulla qualità e la durata della vita umana. Il numero crescente di ultrasettantenni e persino di ultracentenari in buono stato di salute ha progressivamente modificato l'immagine negativa dell'invecchiamento, come decadimento fisico-cerebrale e disadattamento sociale, a favore di una concezione positiva di risorsa per maturità, saggezza, consapevolezza del valore della vita, attenzione e disponibilità verso gli altri. Sulla base di questo e di altri rilievi da tempo è stato avviato un processo di conoscenza, d'informazione e di formazione finalizzato a trasmettere, anche ai più giovani, l'importanza sin dall'infanzia, per un "invecchiamento di successo"" e una ""longevità attiva"", di adeguati stili di vita e di fattori determinanti come alimentazione, attività fisica e mentale, apprendimento, integrazione socio-culturale, comunicazione, creatività. Dedicato ai giovani e a tutti coloro che, in qualsiasi età, abbiano la curiosità di conoscere i fattori che possono favorire una vita longeva integrata, sana e attiva. Con un saggio di Giandomenico Amendola ""Una città amica dell'età""."
9,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: