Vivere la propria contraddizione. Immanenza e trascendenza in "Ossi di seppia" di Eugenio Montale

Vivere la propria contraddizione. Immanenza e trascendenza in "Ossi di seppia" di Eugenio Montale

Vivere la propria contraddizione. Immanenza e trascendenza in "Ossi di seppia" di Eugenio Montale

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

Vivere la propria contraddizione. Immanenza e trascendenza in "Ossi di seppia" di Eugenio Montale

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,25 €
Spedizione da 2,80 €

Vivere la propria contraddizione. Immanenza e trascendenza in "Ossi di seppia" di Eugenio Montale - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Vivere la propria contraddizione. Immanenza e trascendenza in "Ossi di seppia" di Eugenio Montale La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Vivere la propria contraddizione. Immanenza e trascendenza in "Ossi di seppia" di Eugenio Montale - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Vivere la propria contraddizione. Immanenza e trascendenza in "Ossi di seppia" di Eugenio Montale oscilla tra 14,25 €€ - 14,25 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Vivere la propria contraddizione. Immanenza e trascendenza in "Ossi di seppia" di Eugenio Montale

Offerta più conveniente

In un'intervista rilasciata alla "Gazette de Lausanne"" nel febbraio del '65, Montale sostiene: ""Sono un poeta che ha scritto un'autobiografia poetica senza cessare di battere alle porte dell'impossibile"". L'ostinata tensione verso un orizzonte assolutamente irraggiungibile e dunque inabitabile - quello trascendente - è tratto specifico di gran parte della produzione montaliana, e di ""Ossi di seppia"" in particolare. Proprio la prima raccolta accoglie in una contraddittoria convivenza da un lato la consapevolezza che ""non vedremo, sorgere per via la libertà, il miracolo, il fatto che non era necessario!"", e dall'altro l'atto di ""fede [...] a un evento impossibile"", e oltretutto ignorato. Questa monografia, dedicando una particolare attenzione ai finali delle quattro sezioni della raccolta, intende indagare proprio queste due prospettive che reggono l'intero libro di ""Ossi di seppia"": quelle appunto dell'immanenza e della trascendenza."
14,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: