Vite parallele. Agide e Cleomene-Tiberio e Caio Gracco

Vite parallele. Agide e omene-Tiberio e Caio Gracco

Vite parallele. Agide e omene-Tiberio e Caio Gracco

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

Vite parallele. Agide e omene-Tiberio e Caio Gracco

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

Vite parallele. Agide e Cleomene-Tiberio e Caio Gracco - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Vite parallele. Agide e Cleomene-Tiberio e Caio Gracco La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Vite parallele. Agide e Cleomene-Tiberio e Caio Gracco - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Vite parallele. Agide e Cleomene-Tiberio e Caio Gracco oscilla tra 11,40 €€ - 11,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Vite parallele. Agide e Cleomene-Tiberio e Caio Gracco

Offerta più conveniente

La caratteristica che accomuna i re spartani Agide e Cleomene ai Gracchi è la determinazione a risollevare le sorti della patria tramite coraggiose riforme sociali. Vissuti nel III secolo, in una Sparta ormai ombra dell’antica potenza e in piena crisi economica e sociale, Agide e il suo successore Cleomene tentarono di riportare la città al rispetto delle antiche leggi di Licurgo che l’avevano resa grande. In una Roma ormai padrona del Mediterraneo ma agitata da spettri di rivolta sociale, i fratelli Gracchi proposero coraggiose riforme agrarie volte a espropriare gli enormi latifondi patrizi per distribuire il terreno ai piccoli proprietari terrieri, rovinati da anni di incessanti guerre di conquista. Tutti e quattro pagarono con la vita il loro generoso ma utopistico tentativo. Domenico Magnino ricostruisce nelle introduzioni il contesto storico in cui vissero i personaggi e le fonti cui attinse Plutarco.
11,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: