Vita in miniera. Tra XIX e XX sec.

Vita in miniera. Tra XIX e XX sec.

Vita in miniera. Tra XIX e XX sec.

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 2,70 €

Vita in miniera. Tra XIX e XX sec.

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,10 €
Spedizione da 2,80 €

Vita in miniera. Tra XIX e XX sec.

Generalmente spedito entro 3-7 mesi. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
18,00 €
Spedizione da 2,70 €

Vita in miniera. Tra XIX e XX sec. - Garbato Annalinda

Spedizione entro 5 - 9 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
18,00 €
Spedizione da 5,59 €

Vita in miniera. Tra XIX e XX sec.

Generalmente spedito entro 6-7 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
22,96 €
Spedizione gratuita

Vita in miniera. Tra XIX e XX sec. - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 5 prezzi per Vita in miniera. Tra XIX e XX sec. La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Vita in miniera. Tra XIX e XX sec. - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 5 offerte, la variazione di prezzo per Vita in miniera. Tra XIX e XX sec. oscilla tra 17,10 €€ - 22,96 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Dai vita alla fortuna con un look da miniera d'oro Maglietta
Dai vita alla fortuna con un look da miniera d'oro Maglietta
13,99 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
Lampada Lavoro a LED 12000LM Lampada Lavoro a Prova di Esplosione 100W Lampada di Illuminazione con Copertura in Vetro per Officina in Miniera con Durata di Vita
Lampada Lavoro a LED 12000LM Lampada Lavoro a Prova di Esplosione 100W Lampada di Illuminazione con Copertura in Vetro per Officina in Miniera con Durata di Vita
48,97 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
LEGO Minecraft: La Miniera Abbandonata I/50021166
LEGO Minecraft: La Miniera Abbandonata I/50021166
25,99 €
3 prezzi
Comet IT
Spedizione da 2,99 €
LEGO LEGO Minecraft - Spedizione nella Miniera dell'Armadillo
LEGO LEGO Minecraft - Spedizione nella Miniera dell'Armadillo
23,99 €
11 prezzi
Toys Center IT
Spedizione da 4,99 €
Vita in miniera. Tra XIX e XX sec.

Offerta più conveniente

Questo libro nasce al termine di un percorso di studi in cui si cerca di dare attenzione al patrimonio presente nel territorio locale, cercando di raccontare e meditare la nascita e lo sviluppo che hanno avuto le miniere siciliane nel corso del XIX e XX secolo, nonché la vita in miniera dei veri protagonisti: i "minatori"" e meditarvi. Le aree minerarie recuperate e valorizzate in questo libro diventano e sono da considerare ""musei dei luoghi e del territorio"", espressione di un passato sociale, economico e culturale, pregno di valori simbolici e fortemente legato alla comunità, rientrando di fatto nella definizione che F. Drugman dà di museo diffuso: ""un sistema di servizi preposti al recupero, conservazione e tutela saldamente connesso non più soltanto alle fonti, agli istituti di ricerca, alle gallerie, alle accademie, ma soprattutto ai luoghi produttivi artigianali, industriali, alle comunità locali"". Quest'opera è sicuramente un documento umano, di una realtà storica, sociale ed economica che, attraverso i vari capitoli, in cui si articola, mette in evidenza un mondo dai più poco conosciuto, rimosso ed archiviato, con storie di vita personali in cui si evidenziano quelle che erano le reali condizioni di vita personali, sociali e soprattutto psicologiche dei minatori. Si possono individuare tre sezioni: nella prima viene dato uno sguardo generale alla struttura geologica e all'organizzazione dei sistemi produttivi nell'ambiente minerario; vengono attenzionati, anche, il lavoro e i lavoratori delle solfare, la presenza della criminalità all'interno dell'ambiente minerario, nonché il movimento cattolico e i mutamenti socio - politici avvenuti a Caltanissetta dopo l'unificazione nazionale. La seconda sezione riporta riproduzioni audiografiche, ricavate da interviste, effettuate nel 1994, ad alcuni minatori nisseni che hanno vissuto, in forma diretta, l'esperienza all'interno dell'ambiente minerario in qualità di ""caruso, picconiere, conduttore, armatore"". L'ultima sezione del libro è dedicata ad evidenziare, attraverso l'esposizione di diverse immagini fotografiche, la condizione attuale del patrimonio materiale dismesso costituito da pozzi, castelletti, edifici, impianti industriali, chiesette votive, da continuare a conservare per la sua capacità rievocativa; inoltre, in quest'ultima sezione, vengono illustrate alcune ""gemme"" di minerali, patrimonio del nostro territorio locale."
17,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: