Visite pastorali. Tommaso Salviati. Vol. 2: Dal 1649 al 1671.

Visite pastorali. Tommaso Salviati. Vol. 2: Dal 1649 al 1671.

Visite pastorali. Tommaso Salviati. Vol. 2: Dal 1649 al 1671.

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
28,50 €
Spedizione gratuita

Visite pastorali. Tommaso Salviati. Vol. 2: Dal 1649 al 1671.

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
28,50 €
Spedizione gratuita

Visite pastorali. Tommaso Salviati. Vol. 2: Dal 1649 al 1671. - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Visite pastorali. Tommaso Salviati. Vol. 2: Dal 1649 al 1671. La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Visite pastorali. Tommaso Salviati. Vol. 2: Dal 1649 al 1671. - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 28,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Visite pastorali. Tommaso Salviati. Vol. 2: Dal 1649 al 1671. oscilla tra 28,50 €€ - 28,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Visite pastorali. Tommaso Salviati. Vol. 1: 1638 al 1648.
Visite pastorali. Tommaso Salviati. Vol. 1: 1638 al 1648.
28,50 €
7 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Visite pastorali. Tommaso Salviati. Vol. 2: Dal 1649 al 1671.

Offerta più conveniente

Le Visite pastorali del Vescovo Salviati sono molte e comprendono un lungo periodo di tempo, dal 1638 al 1671 (2 volumi). In pratica è stata visitata tutta la vasta diocesi di Arezzo che andava, e va ancora, dal Chianti fino ai confini di Chiusi e Perugia, dal Casentino a una gran parte del Valdarno. Viene presentata una gran quantità di situazioni, spunti, notizie, anche dei più piccoli paesi e frazioni. La storia e le notizie che in genere non vanno a finire nei grandi libri di Storia, ma raccontano il vissuto e lo svolgersi quotidiano dei nostri piccoli paesi e della gente del nostro popolo. Episodi curiosi che magari fanno sorridere: "Concesse lettere al reverendo ser Francesco Forte di Loro, sacerdote, di poter portare per defendere sua persona arme defensive sotto l'habito in maniera che non dia scandalo, per quattro mesi"", o che ci raccontano quanto poteva essere terribile la peste: ""8 maggio 1641, ...Visitò la società di san Francesco a santa Margherita di Montalto [Loro Ciuffenna]... non esiste più perché sono tutti morti al tempo della peste""."
28,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: