Visioni geometriche-Geometric visions

Visioni geometriche-Geometric visions

Visioni geometriche-Geometric visions

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,00 €
Spedizione da 2,70 €

Visioni geometriche-Geometric visions

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,00 €
Spedizione da 2,80 €

Visioni geometriche-Geometric visions - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Visioni geometriche-Geometric visions La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Visioni geometriche-Geometric visions - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Visioni geometriche-Geometric visions oscilla tra 9,00 €€ - 9,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Visioni geometriche-Geometric visions

Offerta più conveniente

"Visioni geometriche"" è il quinto appuntamento del progetto di valorizzazione della collezione permanente del MACRO. Fil rouge questa volta è la geometria, ritrovata in opere che presentano un comune sentire nell'approccio progettuale rigoroso e astratto, concepite sulla base di schemi e forme in totale autonomia rispetto alla rappresentazione del reale. A partire dagli anni '50, in Italia nascono numerosi movimenti artistici, talvolta di brevissima durata, a favore di un concetto di astrazione rigoroso, tra i quali, il MAC (Movimento Arte Concreta), Forma, il Gruppo Origine, Il Gruppo1, il Gruppo 63, l'Operativo r, il Gruppo T, il Gruppo N, che dimostrano come la via dell'astrazione geometrica non desidera proporsi come semplice esercizio di stile, ma come ricerca per una nuova estetica sociale oltre che individuale. Presupposto teorico è che, come afferma la Gestalt - psicologia della forma - ""il tutto è diverso dalla somma delle parti"". Opere di: Ballocco, Biggi, Buren, Calò, Cannilla, Coitani, Dorazio, Drei, Festa, Gadaleta, Gandini, Gramiccia, Guerrieri, La Regina, Lombardo, Lorenzetti, Magnoni, Mengolini, Mottola, Pizzo, Strazza, Tirelli, Vanarelli, Vancheri."
9,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: