Visioni dipinte. Immagini della contemplazione negli affreschi di Bawit

Visioni dipinte. Immagini della contemplazione negli affreschi di Bawit

Visioni dipinte. Immagini della contemplazione negli affreschi di Bawit

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
29,45 €
Spedizione gratuita

Visioni dipinte. Immagini della contemplazione negli affreschi di Bawit

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
29,45 €
Spedizione gratuita

Visioni dipinte. Immagini della contemplazione negli affreschi di Bawit - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Visioni dipinte. Immagini della contemplazione negli affreschi di Bawit La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Visioni dipinte. Immagini della contemplazione negli affreschi di Bawit - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 29,45 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Visioni dipinte. Immagini della contemplazione negli affreschi di Bawit oscilla tra 29,45 €€ - 29,45 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Visioni dipinte. Immagini della contemplazione negli affreschi di Bawit

Offerta più conveniente

Il ritrovamento del monastero egiziano di Apa Apollo a Bâwît costituì, all’inizio del Novecento, una delle più clamorose scoperte nell’ambito dell’archeologia cristiana e bizantina. Dalle sabbie del deserto riemerse un monumento di prim’ordine di epoca tardoantica e si dischiuse un capitolo inedito nella storia della civiltà copta. Dopo la fase eroica delle prime campagne di scavo, però, il sito fu abbandonato e gli edifici vennero ricoperti per una seconda volta. Del vasto complesso restano materialmente visibili solo pochi preziosi pezzi, entrati a far parte dei grandi musei d’Egitto, d’Europa e d’America. Tra questi non sono molti gli affreschi che si sono salvati dall’oblio. Eppure essi davano un’impronta indelebile al monumento, ricoprendo - come le pagine di una grande Bibbia dipinta - le pareti e le volte degli edifici e soprattutto le celle-oratorio, dove i monaci vivevano e trascorrevano il loro tempo al lavoro o in preghiera. La nicchia dell’altare era riservata all’immagine più importante: la teofania, maestosa visione di Cristo tra i cherubini. Come i profeti e gli apostoli, anche i monaci del convento potevano prendere parte alla visione, e spesso li troviamo rappresentati ai margini delle composizioni, assorti o con un dito sulle labbra in attitudine di rispettoso silenzio dinanzi al miracoloso rinnovarsi dell’apparizione divina.
29,45 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: