Villa Madama. Il sogno di Raffaello

Villa Madama. Il sogno di Raffaello

Villa Madama. Il sogno di Raffaello

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
57,00 €
Spedizione gratuita

Villa Madama. Il sogno di Raffaello

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
57,00 €
Spedizione gratuita

Villa Madama. Il sogno di Raffaello - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Villa Madama. Il sogno di Raffaello La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Villa Madama. Il sogno di Raffaello - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 57,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Villa Madama. Il sogno di Raffaello oscilla tra 57,00 €€ - 57,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Il Diamante. La Villa di Madama Reale Cristina di Francia
Il Diamante. La Villa di Madama Reale Cristina di Francia
36,52 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 5,00 €
Grotte e ninfei nel '500. Il modello dei giardini di Caprarola. Ediz. illustrata
Grotte e ninfei nel '500. Il modello dei giardini di Caprarola. Ediz. illustrata
47,50 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Creduli e credenti. Il declino dello Stato e Chiesa come questione di fede
Creduli e credenti. Il declino dello Stato e Chiesa come questione di fede
17,10 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Villa Madama. Il sogno di Raffaello

Offerta più conveniente

Voluta da Leone X, figlio di Lorenzo il Magnifico, e proseguita dal cardinale cugino Giulio de' Medici, futuro Clemente VII, la "vigna del papa"", poi chiamata Villa Madama, venne concepita da Raffaello sulle pendici di Monte Mario con una grandiosità emula dei palazzi dei Cesari e superiore, per sfarzo e magnificenza, alle ville medicee di Fiesole e Poggio a Caiano. La prematura morte dell'Urbinate (1520) costrinse i suoi più stretti collaboratori, Giulio Romano, Giovanni da Udine e Antonio Sangallo il Giovane, a ridimensionare e modificare la monumentale impresa, solo in parte compiuta. A tutt'oggi, dopo le aggiunte, i rimaneggiamenti e i restauri operati da Piacentini nel primo Novecento, Villa Madama, sede di rappresentanza del Presidente del Consiglio e del Ministero degli Affari Esteri, con la sua ampia loggia riccamente ornata ""all'antica"" e dischiusa al vasto giardino, resta uno dei capolavori della decorazione architettonica rinascimentale, emblema insuperato del mecenatismo colto e dello splendore della corte pontificia di primo Cinquecento. Il volume ne ripercorre la complessa vicenda storico/artistica, con saggi corredati da un ricco e inedito apparato di immagini che restituiscono quella palpitante suggestione che tutto il luogo ispira e che solo il genio di Raffaello poteva infondere."
57,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: