Villa Carlotta, il giardino e il museo. Guida storico-artistica

Villa Carlotta, il giardino e il museo. Guida storico-artistica

Villa Carlotta, il giardino e il museo. Guida storico-artistica

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,81 €
Spedizione da 2,70 €

Villa Carlotta, il giardino e il museo. Guida storico-artistica

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,81 €
Spedizione da 2,80 €

Villa Carlotta, il giardino e il museo. Guida storico-artistica - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Villa Carlotta, il giardino e il museo. Guida storico-artistica La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Villa Carlotta, il giardino e il museo. Guida storico-artistica - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,81 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Villa Carlotta, il giardino e il museo. Guida storico-artistica oscilla tra 9,81 €€ - 9,81 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Piante, animali e ambienti del parco di Villa Carlotta. Il Museo Giardino Botanico di Villa Carlotta a Tremezzo (Como)
Piante, animali e ambienti del parco di Villa Carlotta. Il Museo Giardino Botanico di Villa Carlotta a Tremezzo (Como)
3,80 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Piante, animali e ambienti del parco di Villa Carlotta. Il Museo Giardino Botanico di Villa Carlotta a Tremezzo (Como)
Piante, animali e ambienti del parco di Villa Carlotta. Il Museo Giardino Botanico di Villa Carlotta a Tremezzo (Como)
3,80 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Al sicuro con il canguro. Le (stra)ordinarie (dis)avventure di Carlotta
Al sicuro con il canguro. Le (stra)ordinarie (dis)avventure di Carlotta
12,26 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Le ceramiche di Villa Carlotta
Le ceramiche di Villa Carlotta
14,25 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Villa Carlotta, il giardino e il museo. Guida storico-artistica

Offerta più conveniente

Ce guide est un outil d’une grande souplesse aidant à la visite de la villa Carlotta, monument fascinant doté d’un riche patrimoine artistique et botanique. La construction de la villa de Tremezzo, sur la rive ouest du lac de Côme, remonte à al fin du XVIIe siècle, et on la doit au marquis Giorgio Clerici, riche marchand de la région. En 1795, la villa passe à la famille Sommariva ; la demeure étant ensuite vendue en 1843 à la princesse Marianne de Nassau, femme d’Albert de Prusse, qui la donna à sa fille Charlotte à l’occasion de son mariage avec Georges, prince héritier de Saxe-Meiningen. Depuis 1927, l’entretien, la conservation et l’enrichissement de la villa - propriété de l’Etat italien - sont confiés à l’Ente Villa Carlotta. Ce guide illustre deux itinéraires précédés d’une introduction historique évoquant les phases de constructions de la demeure ; on y décrit les importantes collections d’art et l’extraordinaire jardin, célèbre pour la floraison des quelques cent cinquante variétés d’azalées et de rhododendrons. Cette édition présente un nouveau parcours muséal illustré par la conservatrice Serena Bertolucci ; la visite du jardin est confiée à Paolo Cottini. Les images de cette nouvelle campagne photographique on été réalisées par Marco Beck Peccoz. Tra le storiche ville che si affacciano sulla sponda occidentale del lago di Como, Villa Carlotta ha sempre ricoperto un posto preminente. La villa, risalente alla fine del Seicento, fu fatta costruire dal ricco mercante lariano marchese Giorgio Clerici. Nel 1795 passò in proprietà alla famiglia Sommariva e più tardi, nel 1843, fu acquistata dalla principessa Marianna di Nassau, moglie di Alberto di Prussia, che la donò alla figlia Carlotta in occasione delle nozze con il principe ereditario Giorgio di Sassonia-Meiningen. Dal 1927 la villa, di proprietà dello Stato Italiano, è gestita dall’Ente Villa Carlotta. La guida propone due itinerari di visita: il primo è dedicato alla costruzione della villa e del famoso giardino, mentre il secondo illustra l’interno della villa, arricchito di arredi Impero, arazzi settecenteschi, dipinti di Hayez, Wicar e Migliara, affreschi di Appiani celebranti le glorie e i fasti di Napoleone, sculture del laboratorio del Canova e fregi di Thorvaldsen.
9,81 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: