Videosorveglianza urbana integrata. Città più sicure con il D.L. 14/2017 e il D.L. 113/2018

Videosorveglianza urbana integrata. Città più sicure con il D.L. 14/2017 e il D.L. 113/2018

Videosorveglianza urbana integrata. Città più sicure con il D.L. 14/2017 e il D.L. 113/2018

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,20 €
Spedizione da 2,70 €

Videosorveglianza urbana integrata. Città più sicure con il D.L. 14/2017 e il D.L. 113/2018

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
15,20 €
Spedizione da 2,80 €

Videosorveglianza urbana integrata. Città più sicure con il D.L. 14/2017 e il D.L. 113/2018 - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Videosorveglianza urbana integrata. Città più sicure con il D.L. 14/2017 e il D.L. 113/2018 La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Videosorveglianza urbana integrata. Città più sicure con il D.L. 14/2017 e il D.L. 113/2018 - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 15,20 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Videosorveglianza urbana integrata. Città più sicure con il D.L. 14/2017 e il D.L. 113/2018 oscilla tra 15,20 €€ - 15,20 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Videosorveglianza urbana integrata. Città più sicure con il D.L. 14/2017 e il D.L. 113/2018

Offerta più conveniente

La sicurezza urbana integrata nasce formalmente con il d.l. 14/2017, convertito nella legge 48/2017, per potenziare il controllo del territorio utilizzando al meglio dotazioni e risorse umane di diversa qualifica e capacità. Da una parte abbiamo infatti la polizia locale, con un apparato tecnologico in continua evoluzione ed aggiornamento, specialmente in materia di videosorveglianza, grazie agli interventi economici effettuati in questi anni dalle amministrazioni locali per cercare di scoraggiare l'attività predatoria e la microcriminalità. Dall'altra polizia, carabinieri e guardia di finanza utilizzano costantemente anche questi impianti comunali per sviluppare attività di indagine e svolgere attività particolari, ma in virtù delle loro particolari prerogative hanno anche a disposizione informazioni qualificate e tecnologie specialistiche. L'obiettivo del pacchetto sicurezza è quello di rendere più coerente ed effettiva l'ordinaria collaborazione istituzionale tra forze di polizia e soggetti privati, nel rispetto delle diverse prerogative e della privacy. Con questa ricerca si vogliono inquadrare tutte le questioni formali che sono sottese ad un accordo tra forze di polizia locale e dello Stato per un reale uso condiviso delle migliori tecnologie di videosorveglianza presenti e future. Senza un progetto strategico sulla migliore collaborazione interforze qualsiasi moderno impianto di videosorveglianza risulterà, infatti, poco utile e performante, sia che venga utilizzato solo dalla polizia locale che singolarmente dalle altre forze di polizia dello Stato. Aggiornato alla legge 12/2019.
15,20 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: