Viaggio nella filosofia. Filosofi nell'età dei lumi

Viaggio nella filosofia. Filosofi nell'età dei lumi

Viaggio nella filosofia. Filosofi nell'età dei lumi

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,00 €
Spedizione da 2,70 €

Viaggio nella filosofia. Filosofi nell'età dei lumi

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,00 €
Spedizione da 2,80 €

Viaggio nella filosofia. Filosofi nell'età dei lumi - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Viaggio nella filosofia. Filosofi nell'età dei lumi La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Viaggio nella filosofia. Filosofi nell'età dei lumi - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Viaggio nella filosofia. Filosofi nell'età dei lumi oscilla tra 9,00 €€ - 9,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Percorsi dell'intelligenza. Un viaggio nella filosofia con Bernard Lonergan
Percorsi dell'intelligenza. Un viaggio nella filosofia con Bernard Lonergan
27,55 €
3 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Filosofia tra i ghiacci. Viaggio nella fine di un mondo
Filosofia tra i ghiacci. Viaggio nella fine di un mondo
15,20 €
13 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Buddismo: Un viaggio nella filosofia
Buddismo: Un viaggio nella filosofia
7,99 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Viaggio nella filosofia. Filosofi nell'età dei lumi

Offerta più conveniente

Questo quaderno propone l'incontro con filosofi diversi, vissuti nell'età dei Lumi in Francia, in Inghilterra, in Irlanda, in Scozia e in Italia. A Sedan, Bayle, divulgando le sue riflessioni sulla cometa del 1680, inaugura l'Illuminismo. A Londra, nel 1705, le api di Mandeville mettono radicalmente in discussione il tradizionale rapporto della politica con la morale. All'idea che la società politica non abbia bisogno né della religione né della morale, reagisce con sorprendente originalità l'irlandese Berkeley. In Scozia, Hume propone un sereno scetticismo, che scuote molte certezze fondamentali; Adam Smith inaugura l'economia politica e offre riflessioni sulla formazione della coscienza morale. Da Londra, Voltaire ritorna in Francia con una filosofia che ne fa il principe degli illuministi. A Parigi si realizza l'impresa dell'Enciclopedia, promossa da Diderot, che indirizza il suo illuminismo in senso ateistico, democratico e anticolonialistico. La Mettrie provoca scandalo con il suo attacco al rimorso morale. Holbach prospetta l'ateismo del buon senso. Helvetius esalta il potere dell'educazione. A Milano, il giovane Cesare Beccaria scrive un libro sui delitti e sulle pene.
9,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: