Viaggio nella filosofia. Da Montaigne a Pascal

Viaggio nella filosofia. Da Montaigne a Pascal

Viaggio nella filosofia. Da Montaigne a Pascal

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

Viaggio nella filosofia. Da Montaigne a Pascal

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

Viaggio nella filosofia. Da Montaigne a Pascal - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Viaggio nella filosofia. Da Montaigne a Pascal La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Viaggio nella filosofia. Da Montaigne a Pascal - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Viaggio nella filosofia. Da Montaigne a Pascal oscilla tra 11,40 €€ - 11,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Percorsi dell'intelligenza. Un viaggio nella filosofia con Bernard Lonergan
Percorsi dell'intelligenza. Un viaggio nella filosofia con Bernard Lonergan
27,55 €
3 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Filosofia tra i ghiacci. Viaggio nella fine di un mondo
Filosofia tra i ghiacci. Viaggio nella fine di un mondo
15,20 €
13 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Buddismo: Un viaggio nella filosofia
Buddismo: Un viaggio nella filosofia
7,99 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Viaggio nella filosofia. Da Montaigne a Pascal

Offerta più conveniente

Questo viaggio inizia in una Francia lacerata dalle guerre di religione, dove Montaigne cerca, con l'aiuto dei classici, un modo di vivere senza certezze e bene. Prosegue con Bacone, Galileo e Cartesio, che fondano la scienza moderna e propongono interpretazioni diverse della razionalità. Si ferma su Hobbes, che vede nel razionalismo geometrizzante la sola via d'uscita dalla guerra civile inglese. Si chiude con Pascal, il genio del Seicento, in cui convivono spirito geometrico, rigore dimostrativo, calcolo delle probabilità, sperimentalismo, finezza e fede religiosa appassionata.
11,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: