Viaggio in Inghilterra (1713)

Viaggio in Inghilterra (1713)

Viaggio in Inghilterra (1713)

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

Viaggio in Inghilterra (1713)

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,25 €
Spedizione da 2,80 €

Viaggio in Inghilterra (1713) - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Viaggio in Inghilterra (1713) La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Viaggio in Inghilterra (1713) - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Viaggio in Inghilterra (1713) oscilla tra 14,25 €€ - 14,25 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Typenkompass - Alleato Corazzate Inghilterra, Francia, Udssr 1939 - 1945
Typenkompass - Alleato Corazzate Inghilterra, Francia, Udssr 1939 - 1945
22,69 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 8,00 €
Le strade dell'anima. Malta, Spagna, Portogallo, Francia, Inghilterra, Irlanda
Le strade dell'anima. Malta, Spagna, Portogallo, Francia, Inghilterra, Irlanda
11,50 €
8 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,50 €
E_0002_M0312442 Ewent Caricabatterie da Parete Ewent EW1470 Telefonia
E_0002_M0312442 Ewent Caricabatterie da Parete Ewent EW1470 Telefonia
22,78 €
6 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 12,17 €
Viaggio in Inghilterra (1713)

Offerta più conveniente

Francesco Bianchini (1662-1729) ha reso un contributo inestimabile allo sviluppo del pensiero scientifico italiano della prima metà del Settecento, da lui introdotto alle maggiori novità scientifiche dell'epoca, alla nuova astronomia gravitazionale e all'ottica geometrica newtoniana. Quando, nel gennaio 1713, giunge in Inghilterra, proveniente dall'Olanda, l'erudito veronese conosce e frequenta Newton, ricevendo una sorta d'investitura scientifica, che gli permette di entrare in contatto con il rigoglioso e selettivo ambiente degli illuministi inglesi. L'"Iter in Britanniam"", il suo diario inglese, è un'opera di assoluto rilievo nella storia del viaggio scientifico e delle relazioni culturali fra Italia e Inghilterra in età moderna. Pubblicato per la prima volta nel 1966, ma divenuto presto una rarità bibliografica, viene ora riproposto in questa nuova edizione, tradotta e commentata da Mara Musante."
14,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: