Via XX settembre

Via XX settembre

Via XX settembre

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
7,60 €
Spedizione da 2,70 €

Via XX settembre

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
7,60 €
Spedizione da 2,80 €

Via XX settembre - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Via XX settembre La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Via XX settembre - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 7,60 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Via XX settembre oscilla tra 7,60 €€ - 7,60 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Libri Agnello Hornby Simonetta - Via XX Settembre
Libri Agnello Hornby Simonetta - Via XX Settembre
9,00 €
12 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 5,00 €
Via XX Settembre
Via XX Settembre
7,60 €
10 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,80 €
«Il 20 settembre presi la via della montagna...». Diario della guerra part...
«Il 20 settembre presi la via della montagna...». Diario della guerra part...
14,25 €
11 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Via XX Settembre. Il salotto di Genova
Via XX Settembre. Il salotto di Genova
36,10 €
3 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Cesto Regalo 'VIA XX SETTEMBRE' Salumeria Montanari
Cesto Regalo 'VIA XX SETTEMBRE' Salumeria Montanari
117,30 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 12,50 €
Via XX settembre

Offerta più conveniente

Il racconto di Tobruk è uno spaccato della realtà italiana del secondo '900, una pellicola neorealista in bianco e nero sulla quale scorre una storia comune a tanti paesi del Sud; un affresco della vita agreste e paesana dell'Italia postbellica che ci riporta all'esodo degli anni '60, quando ad emigrare non erano i negri' dell'Africa, ma i 'terroni' del Sud Italia, con le loro usanze e i loro costumi, non sempre integrati nel tessuto sociale del Nord. Una storia che sembra non appartenerci più, ma che non è diversa dalle tante storie d'immigrati che oggi invadono le nostre contrade. Usi, costumi e tradizioni rivivono in questo racconto come in un mondo surreale. Una storia proiettata in un contesto sociale ed economico che segnò un passaggio importante per lo sviluppo del Paese e che si lasciò dietro non poche privazioni e sofferenze.
7,60 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: