Vi racconto Voghera. Vita, società e politica dal 1700 al 2000

Vi racconto Voghera. Vita, società e politica dal 1700 al 2000

Vi racconto Voghera. Vita, società e politica dal 1700 al 2000

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
18,05 €
Spedizione da 2,70 €

Vi racconto Voghera. Vita, società e politica dal 1700 al 2000

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
18,05 €
Spedizione da 2,80 €

Vi racconto Voghera. Vita, società e politica dal 1700 al 2000 - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Vi racconto Voghera. Vita, società e politica dal 1700 al 2000 La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Vi racconto Voghera. Vita, società e politica dal 1700 al 2000 - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 18,05 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Vi racconto Voghera. Vita, società e politica dal 1700 al 2000 oscilla tra 18,05 €€ - 18,05 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Vi racconto Voghera. Vita, società e politica dal 1700 al 2000

Offerta più conveniente

Vittorio Emiliani, direttore de "Il Messaggero"" negli anni Ottanta, con una prosa agile e piena di brio, e una notevole capacità di sintesi, coglie i punti di snodo della politica e della storia locale senza dimenticare le origini e la vocazione territoriale di Voghera e dell'Oltrepò Pavese. In questa corsa nella vita della città troverete riflessioni sull'urbanizzazione, la mancata industrializzazione e l'arrivo della caserma della cavalleria, i duelli di Majocchi e Toscanini, l'arrivo di Einstein e lo scandalo di Camillo Baratta, le battaglie per i fondi comunali al teatro sociale, l'ascesa del socialismo e del comunismo, l'arrivo della violenza fascista e la resistenza, la rinascita della città come snodo ferroviario fino al dopoguerra, per citare alcuni tra gli argomenti trattati. Il libro, ricco di foto e documenti originali, con caricature tratte dai giornali umoristici, vuole dimostrare anche come l'umorismo e la satira hanno accompagnato la vita politica e sociale della città. Attraverso le giunte comunali, i sindaci, le lotte politiche e i dibattiti sulle idee, Emiliani ci invita a riflettere sul passato della città, sul suo presente e a interrogarci sul suo futuro."
18,05 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: