Vetri dal Museo Salviati. Magiche trasparenze dalla donazione Tedeschi. Ediz. illustrata

Vetri dal Museo Salviati. Magiche trasparenze dalla donazione Tedeschi. Ediz. illustrata

Vetri dal Museo Salviati. Magiche trasparenze dalla donazione Tedeschi. Ediz. illustrata

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
7,00 €
Spedizione da 2,70 €

Vetri dal Museo Salviati. Magiche trasparenze dalla donazione Tedeschi. Ediz. illustrata

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
7,00 €
Spedizione da 2,80 €

Vetri dal Museo Salviati. Magiche trasparenze dalla donazione Tedeschi. Ediz. illustrata

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
14,00 €
Spedizione da 4,90 €

Vetri dal Museo Salviati. Magiche trasparenze dalla donazione Tedeschi. Ediz. illustrata

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
34,29 €
Spedizione gratuita

Vetri dal Museo Salviati. Magiche trasparenze dalla donazione Tedeschi. Ediz. illustrata - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 4 prezzi per Vetri dal Museo Salviati. Magiche trasparenze dalla donazione Tedeschi. Ediz. illustrata La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Vetri dal Museo Salviati. Magiche trasparenze dalla donazione Tedeschi. Ediz. illustrata - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 7,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 4 offerte, la variazione di prezzo per Vetri dal Museo Salviati. Magiche trasparenze dalla donazione Tedeschi. Ediz. illustrata oscilla tra 7,00 €€ - 34,29 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Vetri artistici. Il recupero dell'antico nel secondo Ottocento. Museo del Vetro di Murano. Ediz. illustrata
Vetri artistici. Il recupero dell'antico nel secondo Ottocento. Museo del Vetro di Murano. Ediz. illustrata
30,00 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Vetri dal Rinascimento all'Ottocento. La donazione Cappagli Serretti per i Musei Civici d'Arte Antica di Bologna
Vetri dal Rinascimento all'Ottocento. La donazione Cappagli Serretti per i Musei Civici d'Arte Antica di Bologna
30,40 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Vetri artistici. Il recupero dell'antico nel secondo Ottocento. Museo del Vetro di Murano. Ediz. illustrata
Vetri artistici. Il recupero dell'antico nel secondo Ottocento. Museo del Vetro di Murano. Ediz. illustrata
30,00 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione gratuita
Materiali dal Vicino Oriente Antico
Materiali dal Vicino Oriente Antico
133,00 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
The museo civico di arte antica. Turin. Selected works
The museo civico di arte antica. Turin. Selected works
9,50 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Vetri dal Museo Salviati. Magiche trasparenze dalla donazione Tedeschi. Ediz. illustrata

Offerta più conveniente

Chi percorre il Canal Grande nota, poco prima del bacino di San Marco, sul lato destro, non molto distanti l'uno dall'altro, un palazzo cinquecentesco e un palazzetto del tardo Ottocento, ambedue con la facciata rivestita da mosaici di tessere vitree vivacemente colorate. Sono gli unici due edifici privati veneziani così decorati, testimoni di una straordinaria avventura vetraria, durata più di centoventi anni. Palazzo Barbarigo ospitò il decollo di Antonio Salviati come imprenditore a partire dal 1859 e il suo consolidamento economico a seguito dell'arrivo di soci inglesi. Fu grazie alla coraggiosa iniziativa di Salviati che i vetrai muranesi trovarono il sostegno economico per riappropriarsi delle raffinate tecniche del passato e che avvenne il rilancio della vetraria veneziana nel mercato internazionale. Nel 1877 Salviati, recedendo dall'azienda, fondò una nuova impresa ugualmente specializzata in prodotti vetrari, la Salviati dott. Antonio, che trovò la sua sede definitiva in un palazzetto sul Canal Grande. Il palazzetto fu poi la sede della società dei figli e dei suoi continuatori. Nelle ampie sale d'esposizione e vendita della palazzina Salviati e di Palazzo Orio Semitecolo Benzon si potevano ammirare fino agli anni ottanta del Novecento gli splendidi prodotti della vetreria dell'azienda, taluni risalenti agli anni venti e trenta e altri ai decenni seguenti.
7,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: