Vestiari, usi, costumi di Bologna cessati nell'anno 1796

Vestiari, usi, costumi di Bologna cessati nell'anno 1796

Vestiari, usi, costumi di Bologna cessati nell'anno 1796

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
28,50 €
Spedizione gratuita

Vestiari, usi, costumi di Bologna cessati nell'anno 1796

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
28,50 €
Spedizione gratuita

Vestiari, usi, costumi di Bologna cessati nell'anno 1796 - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Vestiari, usi, costumi di Bologna cessati nell'anno 1796 La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Vestiari, usi, costumi di Bologna cessati nell'anno 1796 - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 28,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Vestiari, usi, costumi di Bologna cessati nell'anno 1796 oscilla tra 28,50 €€ - 28,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Vestiari, usi, costumi di Bologna cessati nell'anno 1796

Offerta più conveniente

Fra il materiale che faceva parte della personale raccolta del Guidicini vi è un volume (Biblioteca Comunale dell'Archiginnasio, ms. B. 2329) composto di 150 tavole a penna e acquarello raffiguranti i vestiari, usi, costumi di Bologna cessati nell'anno 1796; si tratta di una raccolta, di eccezionale valore documentario storico, di costumi e immagini di vita della Bologna ancien régime finita con l'ingresso in città delle truppe francesi nel giugno 1796. È un vero e proprio fotoreportage dal passato, unico per una cognizione visiva di strutture e costumanze che spesso risalivano al Medioevo e che sopravvivevano ancora nella vita politica e sociale della città. Nelle pagine della raccolta rivive perciò l'antica Bologna col suo ordinamento politico e sociale: un'intera società con le sue distinzioni di classe e corporative, i suoi strumenti di potere, di cultura e di controllo sociale e le sue ricorrenti liturgie sacre e profane che sono raffigurate in scene di massa dedicate alle feste d
28,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: