Vescovi a Catanzaro (1852-1918)

Vescovi a Catanzaro (1852-1918)

Vescovi a Catanzaro (1852-1918)

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
20,90 €
Spedizione da 2,70 €

Vescovi a Catanzaro (1852-1918)

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
20,90 €
Spedizione da 2,80 €

Vescovi a Catanzaro (1852-1918) - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Vescovi a Catanzaro (1852-1918) La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Vescovi a Catanzaro (1852-1918) - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 20,90 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Vescovi a Catanzaro (1852-1918) oscilla tra 20,90 €€ - 20,90 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Vescovi a Catanzaro (1582-1686)
Vescovi a Catanzaro (1582-1686)
19,00 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Vescovi a Catanzaro (1792-1851)
Vescovi a Catanzaro (1792-1851)
17,10 €
3 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Vescovi a Catanzaro (1687-1791)
Vescovi a Catanzaro (1687-1791)
19,00 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Vescovi a Catanzaro (1582-1686) - Antonio Cantisani - 2016 - La R
Vescovi a Catanzaro (1582-1686) - Antonio Cantisani - 2016 - La R
20,00 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 6,00 €
La Chiesa a Catanzaro sul finire del '600
La Chiesa a Catanzaro sul finire del '600
17,10 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Vescovi a Catanzaro (1852-1918)

Offerta più conveniente

Cronotassi dei Vescovi di Catanzaro di Cesare Sinopoli ferma al 1905. Ad una certa età, però, era davvero poco serio pensare di far ricerche su sessantacinque vescovi. L'autore dunque ha deciso di partire dall'unità d'Italia, anche allo scopo di far luce su problemi che, a un secolo e mezzo di distanza, interrogano ancora la coscienza cristiana. E così è riuscito a trattare la storia dei quattro vescovi che hanno retto la diocesi di Catanzaro dal 1852 al 1918: Raffaele M. De Franco (1852-1883), Bernardo M. De Riso (1883-1900), Luigi Finoia (1900-1906) e Pietro Di Maria (1906-1918). Sarà facile accorgersi che tanti problemi di ieri sono più che mai vivi oggi: il primato della parola, una fede che si esprima nella vita, i rapporti tra fede e cultura, cristianesimo e impegno sociopolitico, Stato e Chiesa, la formazione del clero, il ruolo dei laici, il valore della comunione, l'associazionismo, la scelta preferenziale dei poveri, tanto per citarne alcuni. E sarà altrettanto facile scoprire quanta fatica la Chiesa è chiamata ad affrontare per essere fedele all'annunzio di quel Vangelo che dà luce e forza anche nella costruzione della città terrena.
20,90 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: