Verso la felicità. Prospettive ermeneutiche e antropologiche

Verso la felicità. Prospettive ermeneutiche e antropologiche

Verso la felicità. Prospettive ermeneutiche e antropologiche

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,88 €
Spedizione da 2,70 €

Verso la felicità. Prospettive ermeneutiche e antropologiche

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,88 €
Spedizione da 2,80 €

Verso la felicità. Prospettive ermeneutiche e antropologiche - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Verso la felicità. Prospettive ermeneutiche e antropologiche La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Verso la felicità. Prospettive ermeneutiche e antropologiche - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,88 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Verso la felicità. Prospettive ermeneutiche e antropologiche oscilla tra 11,88 €€ - 11,88 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

L'equazione della felicità. Costruisci la tua strada verso la gioia
L'equazione della felicità. Costruisci la tua strada verso la gioia
14,25 €
9 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Verso la felicità
Verso la felicità
10,15 €
2 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,99 €
EBOND Verso La Felicita DVD
EBOND Verso La Felicita DVD
5,61 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,99 €
VERSO LA FELICITA' di Mauritz Stiller
VERSO LA FELICITA' di Mauritz Stiller
5,90 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,99 €
Verso la felicità. Prospettive ermeneutiche e antropologiche

Offerta più conveniente

L'idea di raccogliere questi dodici scritti incentrati sulla riflessione intorno al concetto di felicità nasce da alcuni interrogativi sulla particolare congiuntura storica che stiamo vivendo: le guerre, le violenze, le disuguaglianze sociali, la precarietà, il terrorismo, le violazioni dei diritti umani e, non ultima, l'incapacità delle politiche nazionali e sovra-nazionali di fornire risposte o intraprendere cammini virtuosi, costituiscono il punto di partenza di alcune considerazioni sulla legittima aspirazione dell'individuo a raggiungere la felicità personale. Ogni epoca della storia umana è segnata dal tentativo di definire l'idea di felicità, individuata ora nella buona sorte, nella prosperità, nell'accumulo di beni, ora nella libertà, nella pienezza dell'anima e nell'armonia tra lo spirito e il corpo, così come tra l'io e il mondo. Il soggetto contemporaneo appare quanto mai intrappolato in una dimensione labirintica in cui la consapevolezza della vulnerabilità umana non trova conforto in alcuna certezza riparatrice; né tantomeno sfocia in una netta determinazione a porre fine a comportamenti egoistici che tendono a perpetuare uno statu quo che, difendendo interessi particolari, ignora il benessere collettivo. È proprio il conflitto tra la dimensione individuale e quella collettiva della felicità che qui si vuole indagare: c'è ancora spazio per la felicità dell'io in un mondo che sembra reggersi sulla sopraffazione e l'ingiustizia?
11,88 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: