Verso il Brennero. Luoghi nel tempo

Verso il Brennero. Luoghi nel tempo

Verso il Brennero. Luoghi nel tempo

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

Verso il Brennero. Luoghi nel tempo

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,25 €
Spedizione da 2,80 €

Verso il Brennero. Luoghi nel tempo - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Verso il Brennero. Luoghi nel tempo La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Verso il Brennero. Luoghi nel tempo - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Verso il Brennero. Luoghi nel tempo oscilla tra 14,25 €€ - 14,25 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Il bagaglio intimo. Gli oggetti dei migranti in viaggio verso l'Europa
Il bagaglio intimo. Gli oggetti dei migranti in viaggio verso l'Europa
13,30 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Sentieri migranti. Tracce che calpestano il confine
Sentieri migranti. Tracce che calpestano il confine
11,25 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Il leone ferito. Venezia, l'Adriatico e la navigazione sussidiata per le Indie e l'Estremo Oriente (1866-1914)
Il leone ferito. Venezia, l'Adriatico e la navigazione sussidiata per le Indie e l'Estremo Oriente (1866-1914)
28,50 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Verso il Brennero. Luoghi nel tempo

Offerta più conveniente

Questo libro compie un vagabondaggio. Dai sentieri della prima guerra mondiale che ancora tracciano le creste del Becco di Filadonna, ai palazzi che sono stati sede di case commerciali nel distretto paleo-industriale della seta della Rovereto sei-settecentesca, in una passeggiata che attraversa i luoghi forgiati dall'età della seta roveretana. Dagli altipiani coperti di selve affacciati sulla val d'Adige, colonizzati da popolazioni germaniche nel basso medioevo, alle architetture razionaliste della Bolzano "italianizzata"" dal fascismo dopo la grande guerra. Dalla valle dell'Isarco, grande scenario della rivolta contadina del 1525 guidata dal Bauernführer Gaismair, alla val Pusteria che nella prima metà Cinquecento pullulava di anabattisti, e dove ancora tornano - discendenti degli esuli - gli hutteriti canadesi a metter lapidi in onore del loro fondatore, al maso natale di Moos. Luoghi nelle terre fra Verona e il Brennero, da sempre corridoio di transito per merci, eserciti, idee, in viaggio fra l'Europa centrale e il mondo mediterraneo."
14,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: