Vera Komissarzevskaja. Una donna «senza compromesso». Vita e opera dell'attrice russa dal 1889 al 1906

Vera Komissarzevskaja. Una donna «senza compromesso». Vita e opera dell'attrice russa dal 1889 al 1906

Vera Komissarzevskaja. Una donna «senza compromesso». Vita e opera dell'attrice russa dal 1889 al 1906

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 2,70 €

Vera Komissarzevskaja. Una donna «senza compromesso». Vita e opera dell'attrice russa dal 1889 al 1906

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,10 €
Spedizione da 2,80 €

Vera Komissarzevskaja. Una donna «senza compromesso». Vita e opera dell'attrice russa dal 1889 al 1906 - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Vera Komissarzevskaja. Una donna «senza compromesso». Vita e opera dell'attrice russa dal 1889 al 1906 La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Vera Komissarzevskaja. Una donna «senza compromesso». Vita e opera dell'attrice russa dal 1889 al 1906 - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Vera Komissarzevskaja. Una donna «senza compromesso». Vita e opera dell'attrice russa dal 1889 al 1906 oscilla tra 17,10 €€ - 17,10 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Vera Komissarzevskaja. Una donna «senza compromesso». Vita e opera dell'attrice russa dal 1889 al 1906

Offerta più conveniente

Agli inizi del Novecento nacque in Russia il mito di Vera Komissarzevskaja (1864-1910), l'attrice dai grandi occhi tragici, adorata dall'intelligencija e amata dal popolo. Protagonista eccezionale della scena teatrale russa suscitò scandalo e ammirazione al suo debutto ai Teatri Imperiali nel 1896 per la naturalezza della sua recitazione. Fondò nel 1904 a Pietroburgo il Teatro Drammatico e si oppose al monopolio instaurato da Stanislavskij per contrastarla. Lottò contro il regime zarista in difesa delle vittime dei pogrom e della fallita rivoluzione del 1905 abbracciando il socialismo. La sua ricerca di nuove forme espressive fu punto di riferimento per i registi e gli attori russi del Novecento. La vita e il percorso artistico sono stati ricostruiti attraverso una ricerca, condotta in Russia su documenti e materiali inediti in Italia, molti dei quali ignoti anche in Occidente.
17,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: