Ventitré secondi. I riflessi di una catastrofe naturale sul linguaggio di una comunità locale

Ventitré secondi. I riflessi di una catastrofe naturale sul linguaggio di una comunità locale

Ventitré secondi. I riflessi di una catastrofe naturale sul linguaggio di una comunità locale

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
20,90 €
Spedizione da 2,70 €

Ventitré secondi. I riflessi di una catastrofe naturale sul linguaggio di una comunità locale

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
20,90 €
Spedizione da 2,80 €

Ventitré secondi. I riflessi di una catastrofe naturale sul linguaggio di una comunità locale - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Ventitré secondi. I riflessi di una catastrofe naturale sul linguaggio di una comunità locale La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Ventitré secondi. I riflessi di una catastrofe naturale sul linguaggio di una comunità locale - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 20,90 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Ventitré secondi. I riflessi di una catastrofe naturale sul linguaggio di una comunità locale oscilla tra 20,90 €€ - 20,90 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Ventitré secondi. I riflessi di una catastrofe naturale sul linguaggio di una comunità locale

Offerta più conveniente

«Il 6 aprile 2009 un sisma di forte magnitudo colpisce la città de L'Aquila, capoluogo d'Abruzzo, distruggendo gran parte della città e provocando 309 vittime. Tale data traccia una linea temporale tra un "prima"" e un ""dopo"" terremoto, e comporta in maniera inevitabile un cambiamento non soltanto nell'assetto urbano della città, ma anche nella popolazione stessa, che in seguito al forte trauma vissuto, troverà a confrontarsi con un mutamento interiore non voluto. Anche l'espressione linguistica del capoluogo abruzzese ha risentito dei cambiamenti generati dal sisma; percezione che, alla luce degli stravolgimenti sopra citati, trova ragione nel pensiero generale che domina la scienza della Linguistica, ovvero che il linguaggio e espressione del pensiero umano. Il mio lavoro si propone, dunque, di mettere in luce le ripercussioni dovute al catastrofico sisma del 2009, vagliandole seconda una differente prospettiva, quella del linguaggio»."
20,90 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: