Veggenza. Le radici spirituali della creatività

Veggenza. Le radici spirituali della creatività

Veggenza. Le radici spirituali della creatività

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,16 €
Spedizione da 2,70 €

Veggenza. Le radici spirituali della creatività

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,16 €
Spedizione da 2,80 €

Veggenza. Le radici spirituali della creatività - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Veggenza. Le radici spirituali della creatività La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Veggenza. Le radici spirituali della creatività - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,16 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Veggenza. Le radici spirituali della creatività oscilla tra 14,16 €€ - 14,16 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Veggenza. Le radici spirituali della creatività

Offerta più conveniente

Cos'hanno in comune il poeta, lo sciamano, il mago, il saggio? Hanno in comune la veggenza, il dono di esplorare i mondi possibili attraverso l'immaginazione. Grazie a questo, essi divengono ponti tra il visibile e gli invisibili e tra la comunità e il sacro. Tutte le culture hanno il loro fondamento nei canti dei veggenti e nei miti da loro trasmessi. Senza tale dono ci sentiamo sradicati e persi, perché lo stato ispirato è anche il cuore di ogni autentico atto creativo e ci permette di sentirci connessi all'anima del mondo. Seguendo un filo rosso che dagli orfici raggiunge il neoplatonismo, i maghi del Rinascimento, mistici come Böhme, fino a toccare poeti come Blake e Yeats e ricercatori come Jung, Corbin e Hillman, questo libro racconta in che modo possiamo riscoprire lo sguardo della veggenza in un'epoca che lo ha quasi completamente rimosso, e indica una via poetica alla trasformazione di noi stessi e del mondo.
14,16 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: