Vedere la cecità. Considerazioni sulla figura del cieco tra antico e moderno

Vedere la cecità. Considerazioni sulla figura del cieco tra antico e moderno

Vedere la cecità. Considerazioni sulla figura del cieco tra antico e moderno

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 2,70 €

Vedere la cecità. Considerazioni sulla figura del cieco tra antico e moderno

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,10 €
Spedizione da 2,80 €

Vedere la cecità. Considerazioni sulla figura del cieco tra antico e moderno - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Vedere la cecità. Considerazioni sulla figura del cieco tra antico e moderno La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Vedere la cecità. Considerazioni sulla figura del cieco tra antico e moderno - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Vedere la cecità. Considerazioni sulla figura del cieco tra antico e moderno oscilla tra 17,10 €€ - 17,10 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Occhiali di sicurezza laser 190 nm - 540 nm - Occhiali di protezione per incisore laser occhiali di protezione per gli occhi per il lavoro
Occhiali di sicurezza laser 190 nm - 540 nm - Occhiali di protezione per incisore laser occhiali di protezione per gli occhi per il lavoro
3,29 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,99 €
Piatti completi del libro di prova 38 di visione a colori per la diagnosi di cecità da colore verde rosso
Piatti completi del libro di prova 38 di visione a colori per la diagnosi di cecità da colore verde rosso
32,50 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Occhiali per Daltonici per la Correzione della cecità Deutan Protan, Adatti a Persone con Colori Deboli, con Chiarezza Superiore
Occhiali per Daltonici per la Correzione della cecità Deutan Protan, Adatti a Persone con Colori Deboli, con Chiarezza Superiore
36,12 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Occhiali di sicurezza per laser, 190nm - 540nm Laser Incisore Occhiali protettivi Occhiali di protezione per gli occhi per il lavoro, Blu
Occhiali di sicurezza per laser, 190nm - 540nm Laser Incisore Occhiali protettivi Occhiali di protezione per gli occhi per il lavoro, Blu
9,49 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,99 €
Occhiali per la Correzione del Daltonismo Protezione UV Lenti in Resina con Montatura TR90 Migliorano la Chiarezza dei Colori per le Persone con Colori Deboli
Occhiali per la Correzione del Daltonismo Protezione UV Lenti in Resina con Montatura TR90 Migliorano la Chiarezza dei Colori per le Persone con Colori Deboli
21,76 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Vedere la cecità. Considerazioni sulla figura del cieco tra antico e moderno

Offerta più conveniente

In questo saggio vengono indagati gli snodi semantico-concettuali di una specifica parola: la cecità. L'autore ci guida attraverso alcuni dei luoghi più conosciuti della letteratura filosofica occidentale, nei quali il concetto di cecità ha assunto le coordinate di perno semantico della narrazione. Ciò che emerge con forza dall'intersezione dei diversi significati associati alla parola cecità è dunque la molteplicità dei giochi linguistici nei quali viene utilizzata, nonché la capacità della stessa di rappresentare una chiave d'accesso alla complessità simbolica comunicata dalla grammatica del vedere. Dal confronto operato tra le immagini tratte dal mito classico e le rappresentazioni moderne della cecità fornite, tra gli altri, da Molyneux, Locke, Berkeley e Diderot, emergono così le profonde fratture sociali ed epistemologiche che, ancora oggi, le conferiscono significato. Assumere come oggetto di chiarificazione filosofica una parola comune come cecità e problematizzarne i significa
17,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: