Valutazione dello stato nutrizionale della popolazione italiana in età evolutiva

Valutazione dello stato nutrizionale della popolazione italiana in età evolutiva

Valutazione dello stato nutrizionale della popolazione italiana in età evolutiva

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,20 €
Spedizione da 2,70 €

Valutazione dello stato nutrizionale della popolazione italiana in età evolutiva

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
15,20 €
Spedizione da 2,80 €

Valutazione dello stato nutrizionale della popolazione italiana in età evolutiva - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Valutazione dello stato nutrizionale della popolazione italiana in età evolutiva La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Valutazione dello stato nutrizionale della popolazione italiana in età evolutiva - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 15,20 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Valutazione dello stato nutrizionale della popolazione italiana in età evolutiva oscilla tra 15,20 €€ - 15,20 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Valutazione dello stato nutrizionale della popolazione italiana in età evolutiva

Offerta più conveniente

Oggi il principale rischio per la salute e lo sviluppo umano è rappresentato dalle malattie non trasmissibili o cronico-degenerative (patologie cardiovascolari, tumori, diabete, disturbi respiratori cronici, ecc.) responsabili della maggior parte dei decessi. Ogni anno circa 35 milioni di persone muoiono per tali cause (il 60% dei decessi a livello globale)(Mariotti S. 2003, 2005). L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) sostiene che l'80% di queste morbosità potrebbe essere prevenuto eliminando alcuni importanti fattori di rischio. Alla base delle principali malattie croniche ci sono, infatti, fattori di rischio comuni e modificabili, come dieta non salutare, mancanza di attività fisica, consumo di tabacco. Per obesità secondo l'OMS, si intende quella condizione caratterizzata da eccessivo peso corporeo per accumulo di tessuto adiposo, in misura tale da influire negativamente sullo stato di salute.
15,20 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: