Valutare la qualità. Interventi di sistema nel lavoro sociale

Valutare la qualità. Interventi di sistema nel lavoro sociale

Valutare la qualità. Interventi di sistema nel lavoro sociale

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,20 €
Spedizione da 2,70 €

Valutare la qualità. Interventi di sistema nel lavoro sociale

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
15,20 €
Spedizione da 2,80 €

Valutare la qualità. Interventi di sistema nel lavoro sociale - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Valutare la qualità. Interventi di sistema nel lavoro sociale La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Valutare la qualità. Interventi di sistema nel lavoro sociale - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 15,20 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Valutare la qualità. Interventi di sistema nel lavoro sociale oscilla tra 15,20 €€ - 15,20 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Valutare la qualità. Interventi di sistema nel lavoro sociale

Offerta più conveniente

La ricerca della qualità è da sempre perseguita in tutti i settori dell'attività umana. Oggi rappresenta una richiesta pressante nel mercato, sia per coloro i quali usufruiscono di servizi, sia per chi li eroga. Negli ultimi anni sono molti i fattori che hanno posto in evidenza l'importanza della dimensione scientifica nei processi di valutazione della qualità, anche nel campo del lavoro sociale. Certamente la sistematizzazione delle scienze del Servizio sociale dentro un quadro di riferimento specifico, l'applicazione dell'approccio sistemico relazionale al processo di aiuto e non da ultimo il riconoscimento dell'assistente sociale tra le professioni intellettuali, sono fattori che hanno contribuito a evidenziare questa urgente necessità. Chiedersi cosa significa valutare, vuol dire porsi il problema delle variabili in gioco, con l'obiettivo di stabilire un confronto proficuo tra teoria e attuazione pratica delle attività, accreditando qualità agli interventi. È fondamentale che gli assistenti sociali diventino ricercatori che investono sulla qualità per organizzare e dare senso all'oggetto della propria professione e all'assetto disciplinare a cui fanno riferimento.
15,20 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: