Valposchiavo. Ediz. italiana e tedesca

Valposchiavo. Ediz. italiana e tedesca

Valposchiavo. Ediz. italiana e tedesca

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
8,55 €
Spedizione da 2,70 €

Valposchiavo. Ediz. italiana e tedesca

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
8,55 €
Spedizione da 2,80 €

Valposchiavo. Ediz. italiana e tedesca - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Valposchiavo. Ediz. italiana e tedesca La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Valposchiavo. Ediz. italiana e tedesca - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 8,55 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Valposchiavo. Ediz. italiana e tedesca oscilla tra 8,55 €€ - 8,55 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

100 laghi. Engadina, Val Bregaglia, Valposchiavo. Ediz. italiana e tedesca
100 laghi. Engadina, Val Bregaglia, Valposchiavo. Ediz. italiana e tedesca
23,75 €
8 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Valposchiavo. Ediz. italiana e tedesca

Offerta più conveniente

Una guida che ha come protagonista la Valposchiavo, una valle di circa 5000 abitanti, che si sviluppa per 26 km dai 500 m s.l.m di Piattamala ai 2330 m s.l.m del Passo del Bernina e che collega l’Engadina con la Valtellina. La valle appartiene al Cantone svizzero dei Grigioni ed è percorsa dal torrente Poschiavino che sfocia nella riva destra del fiume Adda a Tirano. Con la sua particolare posizione ai piedi di un passo alpino, chiusa tra i due fianchi della montagna, ricca di boschi, torrenti, laghi, villaggi con residenze patrizie, rurali e chiese, la Valposchiavo è un comprensorio ricco per un’offerta culturale, gastronomica e sportiva che si rivolge ad un turismo eclettico. La valle, all’altezza di Poschiavo, si divide in Val Lagunè e in Val da Pila: la prima è attraversata dalla strada del valico del Bernina, la seconda è percorsa dalla Ferrovia Retica. Una guida che accompagna “per mano” il turista lungo un percorso studiato anche per chi ha poco tempo, con approfondimenti per ch
8,55 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: