Utopie e patologie della libertà. Snodi

Utopie e patologie della libertà. Snodi

Utopie e patologie della libertà. Snodi

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,94 €
Spedizione da 2,70 €

Utopie e patologie della libertà. Snodi

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
19,94 €
Spedizione da 2,80 €

Utopie e patologie della libertà. Snodi - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Utopie e patologie della libertà. Snodi La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Utopie e patologie della libertà. Snodi - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 19,94 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Utopie e patologie della libertà. Snodi oscilla tra 19,94 €€ - 19,94 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Utopie e patologie della libertà. Snodi

Offerta più conveniente

Gli studi qui raccolti richiamano, in parte, il clima politico-culturale che nel secondo Novecento motivò le aspirazioni a realizzare una maggiore giustizia sociale e le lotte per i diritti civili. I testi sono stati presentati nel "Seminario di storia contemporanea della filosofia"" dell'Università di Trento. Il seminario introdotto dal prof. Maurizio Cambi (Storia della Filosofia, Università di Salerno) si è svolto in tre sessioni: ""Antinomia della ragione utopica"" , ""Normale e patologico"", ""Anomalie del politico"". Il dott. Alfonso Musei ha presentato e discusso le tesi di Michele Ciliberto esposte nel lavoro La democrazia dispotica, (Roma-Bari, Laterza, 2011). La discussione sul tema del terrorismo tra Diomira Petrelli (Psicologia clinica Università di Napoli e ordinario SPI) e Armando Spataro (Sostituto procuratore, Milano) è stata ripresa come documento di ""storia contemporanea"" del disagio che attraversa la nostra società. Presentazione dui Cecilia Albarella."
19,94 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: