Uscita dal nichilismo. Il cristianesimo di fronte alla tecnica

Uscita dal nichilismo. Il cristianesimo di fronte alla tecnica

Uscita dal nichilismo. Il cristianesimo di fronte alla tecnica

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 2,70 €

Uscita dal nichilismo. Il cristianesimo di fronte alla tecnica

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,10 €
Spedizione da 2,80 €

Uscita dal nichilismo. Il cristianesimo di fronte alla tecnica - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Uscita dal nichilismo. Il cristianesimo di fronte alla tecnica La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Uscita dal nichilismo. Il cristianesimo di fronte alla tecnica - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Uscita dal nichilismo. Il cristianesimo di fronte alla tecnica oscilla tra 17,10 €€ - 17,10 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

L'ospite inquietante. Il nichilismo e i giovani
L'ospite inquietante. Il nichilismo e i giovani
17,10 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Uscita dal nichilismo. Il cristianesimo di fronte alla tecnica

Offerta più conveniente

La riflessione sul nesso tra tecnica e nichilismo è stata centrale nell'ermeneutica del Novecento. Questo saggio prova ad indagare il legame storico e teoretico tra dominio tecnico e dissoluzione dei valori metafisici, estendendo la riflessione al senso del messaggio cristiano. Dopo aver ricostruito le forme attraverso le quali il cristianesimo stesso ha potuto contribuire all'acquisizione della tecnica quale paradigma chiave del pensiero occidentale (un tema qui discusso attraverso l'analisi di autori come Severino, Galimberti e Natoli) il libro indaga le chances di oltrepassamento del nichilismo contenute nel cuore del culto cristiano, e lo fa a partire da una accurata rilettura dell'ontologia del declino di Vattimo, dell'ermeneutica religiosa di Pareyson e delle recenti prospettive psicoanalitiche aperte da Recalcati.
17,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: