Urne del sogno. Le odi del 1819

Urne del sogno. Le odi del 1819

Urne del sogno. Le odi del 1819

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
13,30 €
Spedizione da 2,70 €

Urne del sogno. Le odi del 1819

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
13,30 €
Spedizione da 2,80 €

Urne del sogno. Le odi del 1819 - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Urne del sogno. Le odi del 1819 La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Urne del sogno. Le odi del 1819 - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 13,30 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Urne del sogno. Le odi del 1819 oscilla tra 13,30 €€ - 13,30 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

NEWDREAM Nuovo sogno: urna in ceramica a forma di gatto, urna per ceneri (bianca grande)
NEWDREAM Nuovo sogno: urna in ceramica a forma di gatto, urna per ceneri (bianca grande)
17,98 €
4 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,98 €
NEWDREAM Nuovo sogno: urna in ceramica a forma di gatto, urna per ceneri (bianca S)
NEWDREAM Nuovo sogno: urna in ceramica a forma di gatto, urna per ceneri (bianca S)
13,20 €
3 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Cosi è l'America. La mia storia da rifugiata a membro del Congresso
Cosi è l'America. La mia storia da rifugiata a membro del Congresso
9,25 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Urne del sogno. Le odi del 1819

Offerta più conveniente

Nel 1819, John Keats (Londra 1795 - Roma 1821), già consapevole del “male di petto” che lo avrebbe condotto in meno di due anni alla morte, compone sei grandi odi (a Psiche, a un Usignolo, su un’Urna greca, alla Malinconia, all’Indolenza e all’Autunno) destinate a rimanere come pietre miliari della letteratura inglese del XIX secolo. Guidato dal genio della sintesi, egli riesce a unirvi pensiero e poesia in una versificazione sciolta, ma rigorosa, ricca di descrizioni del mondo esterno e di quello interiore, che sfiora i ritmi più profondi della lingua inglese. La poesia deve nascere con la spontaneità «delle foglie su un albero», era solito affermare Keats, ma tale convinzione si fondava sul principio che la spontaneità, in epoca moderna, si potesse raggiungere solo con la riflessione sulla poesia, come un “fare” sottoposto a una continua revisione. Egli aveva condotto in precedenza tale revisione nelle celebri lettere ai fratelli e agli amici, trattando della “personalità del poeta”, delle forme del verso e dell’immaginazione in senso filosofico, con accenti da neoplatonico. Tutte queste riflessioni, che già nelle lettere vengono esposte in contrappunto con alcuni sonetti, sono rielaborate nelle odi, sostiene nel suo saggio il traduttore Roberto Cresti, da una scrittura lirica di miti, figure e luoghi, espressi con spontaneità a lungo meditata, che la percezione della morte ispira a Keats come bassorilievi sulle urne di un sogno a occhi aperti, simile nella Bibbia a quello di Adamo, che, quando si risvegliò, scoprì che era vero.
13,30 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: