Urbino nella letteratura italiana da Dante a D'Annunzio. Antologia

Urbino nella letteratura italiana da Dante a D'Annunzio. Antologia

Urbino nella letteratura italiana da Dante a D'Annunzio. Antologia

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
28,50 €
Spedizione gratuita

Urbino nella letteratura italiana da Dante a D'Annunzio. Antologia

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
28,50 €
Spedizione gratuita

Urbino nella letteratura italiana da Dante a D'Annunzio. Antologia - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Urbino nella letteratura italiana da Dante a D'Annunzio. Antologia La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Urbino nella letteratura italiana da Dante a D'Annunzio. Antologia - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 28,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Urbino nella letteratura italiana da Dante a D'Annunzio. Antologia oscilla tra 28,50 €€ - 28,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Urbino nella letteratura italiana da Dante a D'Annunzio. Antologia

Offerta più conveniente

Grazie all'opera e all'ingegno di personaggi politici del calibro di Federico II da Montefeltro, l'Ubaldini, Battista Sforza e di intellettuali e artisti come Raffaello Sanzio, Federico Barocci, Laura Battiferri, Bernardino Baldi solo per citarne alcuni, Urbino, nel corso dei secoli e almeno per seicento anni, è riuscita a conquistarsi un ruolo di indiscutibile importanza nell'economia politica e culturale italiana se non europea. Di tutto ciò è evidente che sia rimasta traccia. Infatti, sono molte le immagini che ritraggono la città e soprattutto il suo Palazzo Ducale, vero e proprio prototipo della reggia rinascimentale ideale, in opere figurative famose, ma la sua fama è stata altrettanto celebrata da poeti e letterati. Da qui l'idea di creare un'antologia che proponesse almeno alcuni di questi passi letterari, al fine di delineare un percorso culturale della città e della sua popolazione. L'itinerario tracciato dal curatore della silloge va dal Trecento alla fine dell'Ottocento, proponendo testi più o meno conosciuti di autori italiani che si sono interessati, per vari motivi (storici, politici, encomiastici ecc.) di Urbino e del suo territorio.
28,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: